eugenio gaudio

Sanità 17 Novembre 2020

Caos sanità Calabria, Gaudio rinuncia. Urbani (Min. Salute): «Disavanzo di 160 milioni, piano Covid spettava a Cotticelli»

Audizioni in Commissioni Affari Sociali di alcuni protagonisti del caso Calabria esploso nei giorni scorsi. Cotticelli: «Sono stato lasciato solo»
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

“L’Università ai tempi del coronavirus”. Domenica 17 maggio videoforum Giovani Democratici con Lorenzin, Boldrini, Gaudio

«L’università ai tempi del coronavirus. misure e strategie?». È questo il titolo del nuovo appuntamento in videoconferenza del Forum Sanità dei Giovani Democratici.  Al centro del dibattito ci saranno i temi più caldi del momento: si parlerà di come è stata garantita l’attività universitaria in questi mesi e cosa è stato fatto per tutelare gli studenti, […]
Salute 25 Gennaio 2019

Diabete, Raffaella Buzzetti (endocrinologa) : «Nuovi farmaci: ecco come l’innovazione migliora la qualità di vita dei pazienti»

Il Rettore della Sapienza Eugenio Gaudio: «L’università ha il dovere di formare e aggiornare gli specialisti su tutte le novità diagnostiche e terapeutiche. Patologie complesse come il diabete di tipo 1 richiedono competenza e preparazione»
di Isabella Faggiano
Sanità 21 Novembre 2018

Numero chiuso, procede Ddl. Il no dei rettori: «Con abolizione crisi atenei». La proposta di Miccoli (Anvur): «Semestre formativo aperto a tutti»

Gaudio (Sapienza): «Pronti ad aumentare accessi ma una abolizione sarebbe non sostenibile per gli atenei». E spunta la proposta, a titolo personale, del presidente dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema universitario e della Ricerca: «Test su materie comuni dopo tre mesi e, per chi non lo passa, la possibilità di usare quei CFU in altre facoltà»
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2018

La medicina incontra il futuro: alla Sapienza nasce il Centro di ricerca STITCH

Nasce STITCH – Sapienza Information-Based Technology InnovaTion Center for Health – il primo centro di ricerca targato Sapienza che coniuga la medicina con le più innovative tecnologie dell’informazione, come la network medicine, i big data, la realtà virtuale, l’intelligenza artificiale e la robotica. Il nuovo Centro, frutto della collaborazione tra dipartimenti di area ingegneristica, informatica […]
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2018

Numero chiuso, 800 posti in più a Medicina. Gaudio (Sapienza): «Necessari per far fronte a carenza medici»

Saranno 9779 gli aspiranti camici bianchi che potranno immatricolarsi in autunno. Comunicate anche le date dei test: si inizia il 4 settembre con Medicina e Odontoiatria, il 5 con Veterinaria, il 12 sarà la volta delle Professioni sanitarie ed il 13 dei corsi in inglese
Lavoro e Professioni 4 Luglio 2018

A Roma dal 5 al 7 luglio medici e giuristi a confronto sulla medicina legale e l’accertamento della verità

Guidati dai responsabili scientifici Prof. Vittorio Fineschi e Prof.ssa Paola Frati, gli ospiti affronteranno la metodologia medico-legale, il ruolo dei consulenti e dei periti, le novità della legge Gelli, e la legge sul consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2018

“Heart Navigator”, il 19 marzo all’Umberto I l’inaugurazione della nuova macchina di emodinamica

È una macchina innovativa, la seconda in Italia con queste caratteristiche, un ibrido di emodinamica ed ecocardiografia. Sarà inaugurata lunedì 19 marzo nel Padiglione 8 del Dipartimento di Scienze cardiovascolari del Policlinico Umberto I di Roma “Heart Navigator”.  Alla cerimonia saranno presenti il presidente della Fondazione Roma, Emmanuele Francesco Maria Emanuele; il rettore della Sapienza, Eugenio Gaudio; […]
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Legge Gelli: prime applicazioni giurisprudenziali. Gaudio, Rettore Sapienza: «Finalmente medico torna a fare il medico»

«La Legge Gelli ha determinato anche un grosso risparmio per il sistema, la medicina difensiva ha dei costi notevoli ed è un bene che si esca da questo terreno paludoso» lo dichiara Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore dell’Università Sapienza di Roma
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.