etichette

Nutri e Previeni 8 Maggio 2018

USA: arriva il conto delle calorie in etichetta

(Reuters Health) – Da ieri, ristoranti, supermercati e minimarket americani hanno l’obbligo di evidenziare il conto totale delle calorie sugli alimenti. Una disposizione volta a ridurre l’obesità e controllare anche i costi sanitari. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) statunitensi, quasi il 37% degli americani adulti è obeso. E l’obesità aumenta il […]
Nutri e Previeni 16 Giugno 2017

Verdure? Se lo slogan è “seducente”, finiscono nel piatto dello studente

(Reuters Health) – Può l’etichetta che descrive la pietanza, soprattutto se si riferisce a verdure e ortaggi, condizionare le scelte alimentari? Secondo un recente studio USA, sì. Non solo: più la descrizione dell’alimento è invitante, maggiori sono le possibilità che venga scelto dai giovani. Lo studio Un gruppo di ricercatori dell’Università di Standord ha fatto […]
Dalla Redazione 16 Maggio 2017

Farmaci omeopatici: come dovrebbero essere scritte le etichette?

Etichette sui medicinali omeopatici poco trasparenti? È quello che sostiene il Comitato Nazionale di Bioetica che, pochi giorni fa, ha segnalato che le informazioni presenti sui medicinali non assicurano «la necessaria trasparenza informativa e il rigore, pre-requisito essenziale per la commercializzazione di qualsiasi farmaco». Per «ridurre potenziali effetti confondenti», sono tre gli elementi che secondo […]
Nutri e Previeni 2 Marzo 2016

Occhio al sale nascosto nei cibi

Chi è convinto di mangiare ‘poco salato’, legga attentamente le etichette prima di acquistare un prodotto alimentare preconfezionato. Il 75% del sale che si consuma, infatti, è ‘invisibile’ e contenuto in cibi qualche volta insospettabili. Proprio al sale ‘nascosto’ è dedicata la settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, organizzata dall’Ong Wash e […]
Nutri e Previeni 3 Dicembre 2015

Sai riconoscere il cibo sicuro?

E’ importante informarsi bene sulla sicurezza del cibo. Per esempio uova, latte, pesce, carne e miele vanno consumati al meglio delle loro caratteristiche di freschezza che, a loro volta, contribuiscono alla loro qualità nutrizionale. Non è sempre facile, però, orientarsi nell’universo delle etichette alimentari. Dopo Expo, arrivano gli opuscoli “Ecco perché mangi sicuro”, nati dalla […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano