età

Prevenzione oculistica: gli esami da fare in base all’età

Quando andare dall’oculista? E quali sono i controlli da fare, in base all'età, per prevenire i disturbi della vista?
Salute 3 Giugno 2021

Vaccini aperti a tutti ma ogni Regione va da sé. Qual è la situazione?

Stop alle classi d’età, da oggi (teoricamente) le adesioni ai vaccini sono libere in tutta Italia. Ecco come si muovono le Regioni e come prenotarsi
Salute 24 Aprile 2020

Fase 2, over 60 a casa? Selve (FederAnziani): «Valutare le condizioni di salute della singola persona»

«In Italia ci sono tanti malati cronici e non tutti sono over 65, così come non tutti gli ultrasettantenni sono malati». Così la portavoce di FederAnziani, che aggiunge: «L'isolamento degli anziani ha contraccolpi psicologici importanti che vanno gestiti»

Ad ogni età il suo sport: la SIOT indica quelli più adatti a bambini, adulti e anziani

La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), ricorda l’importanza di praticare sport ad ogni età al fine di conoscere ed armonizzare le proprie funzioni ossee. L’attività sportiva si associa all’allegria e alla gioia di vivere, alla possibilità di condividere esperienze all’interno di un gruppo e sprona l’individuo a superare i propri limiti. Ogni età trova […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2018

Infertilità maschile: a rischio chef e operai. Attenzione a inquinamento, fertilizzanti e farmaci

Le cause di infertilità non sono legate solo a fattori genetici o all’età, ma hanno grande rilevanza anche quelle di natura esterna: parliamo di alimentazione e inquinamento, di alcol e fumo. Ma i rischi sono molto alti anche a causa di particolari posizioni geografiche e di stili di vita e mestieri o attività esercitate. Basti […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2018

“C’è ma non si vede”. In Italia un milione di persone colpite da glaucoma

Il glaucoma è la seconda causa di cecità nei Paesi industrializzati; un milione di persone sono state colpite solo in Italia. Cos’è il glaucoma? «Parliamo di una perdita di fibre nervose e una conseguente progressiva riduzione del campo visivo» spiega il prof. Luca Rossetti, direttore della Clinica Oculistica dell’Università Statale di Milano – Ospedale San Paolo. I fattori di […]
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2018

Infertilità: in 4 donne su 5 è colpa dell’età. A 40 anni  la probabilità di gravidanza scende al 5%

Nuovo minimo storico per le nascite che hanno toccato il picco del -2% rispetto al 2016 con solo 464mila nuovi nati. Ѐquanto rileva l’Istat nel suo bilancio demografico 2017. La popolazione residente al 1 gennaio 2018 scende a 60 milioni 494mila. Sempre più spesso, però l’assenza di gravidanze non è una scelta, ma una conseguenza.  Di questo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.