epatiti

Salute 31 Marzo 2023

Risolto il mistero delle epatiti pediatriche, colpa di co-infezioni da virus comuni

Sembra essersi finalmente risolto il mistero delle cause dell'ondata di epatiti acute gravi che, nella primavera del 2022, poco dopo la fine dei lockdown per Covid-19, hanno colpito oltre un migliaio di bambini in 34 paesi diversi, Italia compresa. Tre studi, appena pubblicati sulla rivista Nature, hanno collegato questi focolai di epatite pediatrica a co-infezioni causate da più virus comuni
Salute 28 Luglio 2022

Giornata Mondiale delle Epatiti, la lotta in tre mosse: vaccini, diagnosi e trattamenti

Mastroianni (SIMIT): «Attendiamo che venga approvato un nuovo farmaco per l’Epatite Delta, unico per meccanismo d’azione e somministrazione. Il virus dell’Epatite Delta, scoperto nel 1977, causa la forma più severa di tutti i virus epatitici. Questa terapia innovativa permetterà di trattare pazienti che prima non potevano ricevere alcuna terapia»
di Isabella Faggiano
Salute 30 Maggio 2022

Epatiti misteriose, casi in aumento. Gli esperti: «Non si interrompa il monitoraggio»

I casi di epatite misteriosa continuano a salire e l'Associazione italiana per lo studio del fegato invita a non abbassare la guardia
Salute 26 Aprile 2022

Cresce l’allarme epatiti misteriose, a quali segnali fare attenzione?

Aumentano le segnalazioni di casi di epatite misteriosa. I sintomi possono essere generici, come nausea e letargia. In caso di ittero si raccomanda di andare in Pronto Soccorso
Contributi e Opinioni 28 Luglio 2020

Giornata mondiale epatiti, Simit: «Ripartire presto con screening per Hcv»

Una tavola rotonda online rilancia le politiche contro le Epatiti. Proposto dal professor Massimo Galli l’abbinamento di test salivari per epatite c e sierologici per covid-19 al vaccino antinfluenzale per gli over 65
Pandemie 19 Aprile 2017

In Italia trasfusioni sicure, nessuna infezione da HIV e epatiti da 10 anni. Il Ministro risponde…

Da oltre dieci anni non ci sono segnalazioni di infezioni da HIV ed epatite a seguito di trasfusione. Lo ricorda il Centro Nazionale Sangue, organo tecnico del Ministero della Salute e Autorità Competente con funzioni di coordinamento e controllo tecnico-scientifico del sistema trasfusionale nazionale, in riferimento alla sentenza di ieri della Corte D’Appello di Roma sugli […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio