epatite

Salute 27 Giugno 2022

Epatite misteriosa, Rezza: «In Italia 34 casi probabili, situazione stabile»

In occasione dell'evento "Epatite pediatrica: un incontro per capirne di più e lavorare insieme sulla prevenzione" della onlus Etica, massimi esperti italiani fanno il punto sull'emergenza in Italia e nel mondo
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022

Epatite, Rostan (Forza Italia): «Otto milioni alla Campania per gli screening. Avanti con il Piano attuativo»

«Le regioni del Mezzogiorno devono lavorare per recuperare il terreno perduto anche perché, è bene ricordare, le infezioni da HCV sono causa di tante altre malattie extra epatiche» spiega la deputata azzurra
Sanità 7 Giugno 2022

Epatite misteriosa, casi in aumento e ora spunta l’ipotesi post-Covid

Mentre i casi di epatite misteriosa aumentano nel mondo, gli scienziati stanno valutando l'ipotesi che la malattia sia legata a un effetto del Covid
Salute 9 Maggio 2022

Epatite misteriosa nei bambini, ora sotto accusa i cani domestici

L'Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito sta vagliando l'ipotesi che i casi di epatite misteriosa siano collegati ai cani domestici
Salute 4 Maggio 2022

Epatite acuta, non solo bimbi. Di Giorgio (SIGENP): «Casi tra gli adolescenti ma nessuna emergenza»

Per l’ematologo dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo i numeri rientrano nelle statistiche degli anni passati. Nessuna correlazione con Covid o vaccino, si pensa ad una risposta anomala del sistema immunitario. D’Arminio Monforte (ASST Santi Paolo e Carlo) «Sintomi da non sottovalutare? Urine scure e feci chiare e una stanchezza inusuale»
Salute 26 Aprile 2022

Epatiti misteriose nei bambini, smentito legame con vaccino anti-Covid

L'Iss smentisce l'ipotesi di un legame tra le epatiti misteriose nei bambini e il vaccino anti-Covid
Salute 26 Aprile 2022

Cresce l’allarme epatiti misteriose, a quali segnali fare attenzione?

Aumentano le segnalazioni di casi di epatite misteriosa. I sintomi possono essere generici, come nausea e letargia. In caso di ittero si raccomanda di andare in Pronto Soccorso
Salute 28 Luglio 2020

Giornata mondiale epatite, Andreoni (SIMIT): «Italia in linea con obiettivi OMS, ma servono fondi per farmaci»

Nel mondo 325 milioni di individui soffrono di epatite B e C e, ogni anno, 1 milione 400 mila persone perdono la vita. Il direttore scientifico SIMIT: «Il virus dell’epatite C può essere curato con farmaci che garantiscono il 95% di successo. Le terapie per l’epatite B sono in grado solo di bloccare la malattia»
di Isabella Faggiano
Pandemie 20 Maggio 2019

Integratori a base di curcuma, sono nove i casi di epatite colestatica acuta. Ecco gli ultimi prodotti segnalati

Il ministero della Salute informa che l’Istituto Superiore di Sanità ha segnalato nove casi di epatite colestatica acuta, non infettiva e non contagiosa, riconducibili al consumo di curcuma e che sono in corso verifiche sul territorio da parte delle autorità sanitarie. Gli ultimi prodotti segnalati sono: Curcuma complex B.A.I. aromatici per conto di Vitamin shop; […]
Salute 28 Novembre 2018

Epatite C. In Italia 150mila pazienti sommersi: sono malati ma non lo sanno

Obiettivo Oms: eradicare il virus entro il 2030. Petta (AISF): «Trattati con i nuovi farmaci poco più di 157 mila pazienti, su un totale di 400 mila»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 10 Settembre 2018

Catania, al via il congresso: “I progressi della terapia antiinfettiva”

Potrebbe sembrare un controsenso o una vera e propria utopia, ma non è fantasioso dover ancora parlare di resistenza agli antibiotici. Anzi quello che è diventato un vero e proprio fenomeno, rappresenta una delle questioni più importanti per la sanità a livello mondiale. È solo uno dei numerosi argomenti che verranno trattati nel corso di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano