Elisabetta Iannelli

Salute 13 Maggio 2021

Tumori, Iannelli (FAVO): «Urgente l’approvazione del Piano oncologico». E al ministero della Salute parte il tavolo ad hoc

Il XIII Rapporto della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia sulla condizione assistenziale dei malati oncologici segnala un generale passo indietro rispetto agli anni passati
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2021

Piano vaccinale, la denuncia di FAVO: «In alcune regioni diverse categorie di lavoratori vaccinate prima dei malati di cancro»

Il Direttivo FAVO chiede al Ministro per le Autonomie Mariastella Gelmini di «concordare con le Regioni il continuo monitoraggio di accesso dei malati di cancro ai centri preposti»
Salute 11 Febbraio 2021

Patenti, lavoro, assicurazione e mutui: quel ‘muro burocratico’ che discrimina i malati oncologici

Anche coloro che sono usciti dal tunnel della malattia oncologica sono costretti a far fronte a discriminazioni e complicazioni. E anche rinnovare la patente rischia di essere un percorso ad ostacoli. Iannelli (AIMAC e FAVO): «Al lavoro i malati oncologici rischiano di subire comportamenti discriminatori, demansionamenti silenti. Che succederà con la fine del blocco dei licenziamenti il 31 marzo?»
Contributi e Opinioni 19 Novembre 2020

Tumori, alla Camera approvata risoluzione per Piano Oncologico Nazionale. FAVO: «Ora garantire screening»

La XII Commissione della Camera ha approvato all’unanimità la Risoluzione “Iniziative per la tutela e la cura dei pazienti con patologie oncologiche” presentata dal’On. Carnevali. Il Presidente FAVO Francesco De Lorenzo: «Serve strategia politica di ammodernamento e rilancio dell’oncologia italiana»
Salute 29 Ottobre 2020

Cancro, Iannelli (Favo): «Interventi di tutela economica per i pazienti non reiterati, malati a rischio»

La richiesta di Favo è quella di approvare il prima possibile il Piano oncologico nazionale. Così potenziare l'aiuto del territorio ai malati di cancro, senza dimenticare gli interventi di tutela economica non ripetuti dalla prima fase
Salute 11 Marzo 2019

Gene Jolie, chi sceglie la chirurgia preventiva avrà diritto all’invalidità. Elisabetta Iannelli (FAVO): «Sarà valutata anche sofferenza psicologica»

«La circolare dell’Inps è senza precedenti – spiega il segretario generale della Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia -: prende in considerazione, per la prima volta, la condizione di quelle donne, portatrici delle mutazioni BRCA1 e BRCA2, che pur essendo sane, presentano un alto rischio di ammalarsi di cancro al seno o alle ovaie»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio