ecg

Salute 8 Gennaio 2024

Addio ECG? Creato “auricolare” che rileva l’attività cardiaca h24

Un dispositivo indossabile all’interno dell’orecchio, appena più grande di un auricolare è in grado di rilevare e analizzare il battito cardiaco 24 ore su 24. Sviluppato dai ricercatori dell’Imperial College di Londra ha dimostrato di avere le stesse prestazioni di un ECG convenzionale in due misurazioni su tre
Sanità 3 Aprile 2018

Reggio Calabria, alto rischio cardiocircolatorio per donne

Il 6 e 7 aprile 2018 a Reggio Calabria – Lungomare Facolmatà nei pressi della Stazione Lido – fa tappa l’ambulatorio mobile di “Prevenzione Possibile. La salute al femminile”. Tutte le donne potranno fare una visita gratuita con un medico per la valutazione preliminare del rischio cardiovascolare e la misurazione della densità ossea tramite misurazione […]
Contributi e Opinioni 20 Ottobre 2017

Terza edizione di Sanit Cardio Race: corri per il cuore a Roma

Domenica 22 ottobre corri per la salute del cuore. Questo lo slogan di Sanit Cardio Race, giunta quest’anno alla terza edizione: la maratona competitiva – e non – dedicata alla lotta alle malattie cardiovascolari che si svolgerà a Roma presso il Guido Reni District a partire dalle ore 8:00. Come si legge sul sito di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano