droga

Salute 29 Aprile 2022

«Recuperare tutti i tossicodipendenti è un dovere dello Stato. Ma lo stigma è ancora forte». Parla Massimo Barra

Una vita nella Croce Rossa, Massimo Barra ha fondato la comunità di recupero di Villa Maraini, a Roma, nel 1976. La peculiarità è la scelta di non avere un metodo: «Curiamo tutti i tossicomani con l’idea che sia la terapia che si deve adattare al tossicomane e non viceversa». Poi denuncia: «Oggi lo stigma colpisce anche chi presta assistenza, chi si avvicina al mondo dei tossicomani viene visto con un certo sospetto»
di Francesco Torre
Salute 22 Novembre 2021

Ogni anno 400 nuove droghe sul mercato. Marano (Bambino Gesù): «Giovani in PS con mix alcol, e-cigarettes ed energy drink»

Il responsabile del Centro Antiveleni del Bambino Gesù: «L'energy drink aiuta a “reggere” l’alcol. Ubriacandosi ci si sente “più liberi” anche di consumare sostanze stupefacenti. Un “cocktail” micidiale che può compromettere i riflessi cardiocircolatori e provocare convulsioni»
di Isabella Faggiano
Salute 4 Novembre 2019

Droga, bambini in astinenza. Parla il neonatologo: «Non c’è un picco, ma a volte conseguenze devastanti»

L'intervista ad Antonello Del Vecchio, neonatologo della Società Italiana di Pediatria: «Mix di droghe devastante, ma il loro utilizzo in gravidanza non è in aumento». E a provocare le crisi non c'è solo la cocaina ma anche gli antidepressivi
Salute 18 Settembre 2019

Lombardia: accordo Prefettura, Regione e ASST Santi Paolo e Carlo di Milano per combattere la droga

Insieme per capire e prevenire la diffusione di droghe tra i minori. Prefettura di Milano e ASST Santi Paolo e Carlo con il supporto di Regione Lombardia uniscono le forze siglando un protocollo di intesa sperimentale, finalizzato alla realizzazione di interventi specifici rivolti a minori segnalati per possesso di sostanze stupefacenti e ai loro genitori. […]
di Federica Bosco
Salute 16 Maggio 2019

Lotta alle droghe, Barra (Villa Maraini): «Garantire libera scelta del medico e del luogo di cura ai tossicodipendenti»

Il Fondatore dell’Agenzia Nazionale per le tossicodipendenze della Croce Rossa Italiana elogia il sistema dei Sert ma critica le burocrazie che troppo spesso «creano ostacoli tra l’accesso alle cure e il cittadino». Poi mette in guardia: «C’è una nuova generazione che si sta avvicinando alle droghe e che probabilmente farà tutto il tragitto come loro i genitori»
Sanità 5 Gennaio 2018

Palermo, “mangia” hashish a 18 mesi. In rianimazione

Una bambina di un anno e mezzo è ricoverata, in via precauzionale, in rianimazione all’ospedale pediatrico Di Cristina a Palermo per aver ingerito hashish. La piccola avrebbe assunto la sostanza in casa; i genitori, dopo essersi resi conto dell’accaduto, l’hanno immediatamente portata al Buccheri La Ferla dove i medici hanno avvisato anche la polizia che ricostruirà […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2016

USA. Consigli per la salute agli studenti universitari

Come ricordano sul proprio sito istituzionale i Centers for disease control (Cdc) statunitensi, agli studenti universitari che con l’arrivo di Settembre riprendono le attività spesso andando a vivere fuori casa, è bene tenere a mente alcuni consigli per stare bene in salute, a partire dal mangiare sano e fare attività fisica in modo regolare. Le […]
Nutri e Previeni 11 Aprile 2016

Zucchero come droghe: dipendenza si combatte bloccando la dopamina

Come dimostra un nuovo studio della Queensland University of Technology in Australia, che ha indagato i possibili collegamenti fra dipendenza da zucchero e da droghe, la dipendenza da zucchero, alla base della crescente epidemia globale di obesità, potrebbe essere trattata nella stessa maniera con cui si tratta quella da alcol, fumo e farmaci stupefacenti come […]
Nutri e Previeni 14 Agosto 2015

Nelle donne la miglior via per il cuore passa dallo stomaco

Un nuovo studio mostra che il cervello delle donne risponde più attivamente agli stimoli “romantici” quando lo stomaco è pieno. Lo studio pubblicato online sulla rivista Appetite, ha esplorato i circuiti cerebrali della fame e della sazietà in donne che in passato erano state sottoposte a diete dimagranti e in donne che non avevano mai fatto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.