dossier formativo

Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2020

Per quanto riguarda il Dossier Formativo di gruppo quali sono i soggetti abilitati a costruirlo?

I soggetti sono i seguenti: Per le Aziende Sanitarie, Pubbliche e Private o per le strutture universitarie: L’Ufficio formazione ovvero uno o più delegati, il responsabile della didattica, il responsabile del gruppo delle singole Unità operative, Per gli Ordini, i Collegi, rispettive Federazioni nazionali e Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie: il Presidente, il legale […]
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2017

Cos’è il dossier formativo?

Sempre sul sito COGEAPS (www.cogeaps.it ) ogni medico può volontariamente attivare il proprio Dossier Formativo, cioè dichiarare gli obiettivi formativi che si prefigge di raggiungere, che poi andrà riscontrato con gli eventi effettivamente frequentati. Al termine del periodo di osservazione, sarà quindi possibile verificare da un lato i fabbisogni formativi attesi e dall’altro la formazione effettivamente […]
Lavoro e Professioni 13 Febbraio 2017

Formazione ECM, Cricelli (Simg): «I medici si aggiornino su come comunicare con i pazienti e sui vaccini»

Il Presidente della Società Italiana Medicina Generale e Cure Primarie tra i massimi esperti ECM dopo oltre 10 anni nella Commissione Nazionale: «L’aggiornamento deve essere coerente con le esigenze lavorative e migliorare le prestazioni». Sui medici in ritardo: «Senza sanzioni in molti si sono adagiati, ma la svolta è un sistema premiale»
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Dall’ECM al CPD: ecco come cambierà la formazione in medicina

Da Bari la FNOMCeO detta la linea su come si evolverà l'obbligo formativo. Bovenga: «Il Continuous Professional Developement riconosce un ampio raggio di competenze necessarie per assicurare un elevato standard di cura». In arrivo anche il Dossier Formativo, Almini (Commissione Nazionale ECM): «Attiveremo sistema premiante».
Lavoro e Professioni 20 Ottobre 2015

Il bollettino del Ministero

L'importanza della formazione continua in Medicina
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.