donatori

Salute 7 Febbraio 2022

Genitori “no vax” rifiutano per il figlio trasfusioni da donatori vaccinati. Anelli: «Abbiate fiducia nei medici»

Il presidente FNOMCeO fa un appello ai due genitori modenesi ad ascoltare i medici responsabili dell'operazione cardiaca del loro figlio. Ora la questione è in mano al giudice tutelare, loro chiedono solo sangue "non vaccinato"
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2019

Il 14 giugno è la Giornata Mondiale del donatore di sangue. Dall’Emilia-Romagna una campagna speciale per ‘celebrare’ i tanti cittadini solidali

Sono poco meno di 140mila, con un’età media tra i 40 e i 42 anni, e hanno consentito di raccogliere, lo scorso anno, più di 213mila unità di sangue. Ecco i numeri dei donatori di sangue dell’Emilia-Romagna: a loro, e ai cittadini di qualunque parte del mondo che compiono questo importante gesto di altruismo, è […]
Sanità 12 Giugno 2019

Roma, agli IFO tante iniziative per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

La trasfusione di sangue ed emoderivati salva milioni di vite ogni anno. I servizi trasfusionali devono affrontare ogni giorno la sfida di mettere a disposizione una quantità sufficiente di sangue e prodotti del sangue, garantendone al tempo stesso la qualità e la sicurezza. “Sangue sicuro per tutti!” è il tema della 15° Giornata Mondiale del […]
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2019

Giornata mondiale del donatore di sangue, l’iniziativa al Galliera di Genova: “Dona sangue, salva la vita e…aiuta l’ambiente!”

Il 14 giugno di ogni anno viene festeggiata, su iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in tutto il mondo, la giornata del Donatore di sangue allo scopo di sottolineare la necessità di sangue ed emoderivati sicuri, disponibili in quantità adeguata e per ringraziare chi dona e quindi contribuisce a salvare la vita di molti pazienti. Il […]
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2018

Centro Nazionale Sangue: «Sorveglianza continua sul West Nile Virus»

Il sistema sangue regge di fronte all’epidemia di West Nile Virus che sta colpendo molte regioni del Nord Italia. Il virus del Nilo Occidentale che si trasmette attraverso la puntura di una zanzara di genere Culex, spesso non manifesta sintomi e solo in casi molto rari, in pazienti già indeboliti da altre patologie, può causare […]
Contributi e Opinioni 27 Dicembre 2017

Trapianti, è record in Italia. + 18% solo nel 2017

Il 2017 è stato l’anno dei record di donatori di organi in Italia: quest’anno, rispetto al 2016, si chiude con un +18%, un aumento mai registrato nel nostro paese. L’Italia è in vetta tra le nazioni europee. Come riporta l’Ansa, i dati emergono dal Centro nazionale trapianti (Cnt). Da rilevare il fatto che è molto più generoso il […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano