disegno di legge

Salute 3 Giugno 2019

Arbitrato e Blockchain, Monaco (FNOMCeO): «Governiamo il cambiamento». Pronto il disegno di legge

Il Disegno di legge sarà presentato il prossimo 5 giugno durante l’evento “Responsabilità professionale e arbitrato della salute. L'innovazione in Sanità parte da Milano”
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2017

Ex-specializzandi, Senatore Viceconte: «Emendamento per trovare copertura finanziaria»

Iter complesso per chiudere contenzioso tra ex specializzandi e lo Stato. Sull'argomento, interviene il Senatore Guido Viceconte, tra i primi firmatari del disegno di legge che annuncia una novità...
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Ex specializzandi, la parola all’esperto: «Ecco perché la prescrizione non è scattata…»

Piergiovanni Alleva, Professore ordinario Diritto del Lavoro Università Politecnica delle Marche ed esperto nel contenzioso con lo Stato per le borse di studio non pagate, spiega perché c’è ancora tempo per presentare ricorso: «Il diritto, sancito nel 2007, ha prescrizione decennale, ma secondo alcune interpretazioni giurisprudenziali si potrebbe anche estendere».
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2016

Ex specializzandi, nuova sentenza: altri rimborsi per oltre 13 milioni di euro Senatore Aiello: «Ecco il Ddl unico per tutelare tutti i medici»

Il primo firmatario del Ddl 2400 illustra i meccanismi della legge che rimborserà i medici: ecco le cifre forfettarie per chi avrà fatto ricorso. Intanto i Tribunali continuano a dare ragione ai medici: cifre record dalle sentenze
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

Ex specializzandi: «Una  legge per risolvere definitivamente il problema dei medici»

Cosimo Maria Ferri, Sottosegretario Ministero della Giustizia: «Trovare una soluzione di equilibrio». Raffaele Squitieri, presidente della Corte dei Conti: «Con un Ddl si risolve il problema definitivamente»
Lavoro e Professioni 1 Marzo 2016

Ex specializzandi: ecco il percorso per la transazione

Ai microfoni di Sanità informazione, il senatore Piero Aiello spiega le tappe di mozione e Ddl unificato. Il senatore Pietro Liuzzi: «In gioco i diritti e la salvezza delle finanze pubbliche. Serve accordo e lo troveremo»
Lavoro e Professioni 16 Febbraio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La posizione del medico dopo l'approvazione del DDL Gelli
di Assicurazione
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

Il mondo delle assicurazioni

La nuova legge e il costo delle polizze
di Assicurazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.