Dieta personalizzata

Salute 23 Maggio 2018

Dieta mediterranea personalizzata nei bimbi per combattere obesità e diabete: al via lo studio Italia-Israele

Tra gli obiettivi dello studio Caprii (Children Alimentary Research Italy Israel), la creazione di algoritmi capaci di predire la risposta personale ad alimenti specifici, persino prima che vengano consumati
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2016

Prevenzione cancro. In arrivo test sul sangue per definire dieta personalizzata

David Khayat, uno dei maggiori oncologi a livello internazionale e autore di moltissimi libri sulla prevenzione, intervenuto al Salone internazionale dell’alimentazione (Sial) di Parigi ha dichiarato: “Non esiste una dieta universale contro il cancro. Ognuno dovrebbe avere la sua, perché in base a sesso, età e abitudini, la stessa sostanza può fare bene ad alcuni ma […]
Nutri e Previeni 7 Gennaio 2016

Tra cinque anni le diete saranno basate sul Dna

Un rapporto proveniente dall’Università del Texas, basato sulle recenti scoperte che suggeriscono l’influenza del genoma nel controllo degli impulsi che stimolano l’appetito e la capacità di accumulare massa grassa, sostiene che nel giro di cinque anni si potranno realizzare diete personalizzate basate sul Dna individuale. “Penso che in cinque anni vedremo le persone usare una […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Aismme, vent’anni accanto ai bambini con malattie metaboliche ereditarie

Vallotto: “Abbiamo trasformato la paura in forza. Ora guardiamo avanti, per non lasciare indietro nessuno”
di Redazione
Sanità

Farmaci, consumi stabili ma spesa in crescita: il SSN traina l’innovazione

Il Rapporto OsMed 2024 dell’AIFA fotografa un sistema in equilibrio tra innovazione e sostenibilità: consumi costanti, spesa pubblica in aumento e forte eterogeneità regionale
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione