diagnosi

Sanità 6 Marzo 2018

Roma, al Gemelli si celebra la Giornata mondiale del Linfedema

Oggi pomeriggio, al Policlinico A. Gemelli di Roma sarà celebrata la Giornata mondiale sul linfedema, patologia che provoca dolore e difficoltà a vestirsi e muoversi liberamente per il rigonfiamento degli arti a causa di una mancanza del drenaggio della linfa sotto la pelle. Gli specialisti del Policlinico Gemelli faranno il punto sulle nuove opzioni di trattamento […]
Contributi e Opinioni 6 Marzo 2018

8 marzo, una giornata dedicata alla salute delle donne. Visite gratuite in tutt’Italia

L’Osservatorio Onda, in occasione della Festa della Donna che si celebra l’8 marzo, promuove un (H)Open day dedicato alla ginecologia. I 200 ospedali del nuovo network Bollini Rosa aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente a tutte le donne consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali divulgativi. Obiettivo della giornata sarà migliorare la consapevolezza […]
Contributi e Opinioni 2 Marzo 2018

Una gardenia e un’ortensia, doppio aiuto per combattere la sclerosi multipla

In occasione dei suoi 50 anni di attività, l’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – presenta Benvenuta Gardensia!, la campagna dedicata alle donne con sclerosi multipla. Il 3, il 4 e l’8 marzo, per la Festa della Donna, in 5.000 piazze italiane, 10 mila volontari invitano a scegliere (con un contributo minimo di 15 euro […]
Contributi e Opinioni 2 Marzo 2018

IFO, al via campagna social di sensibilizzazione: “Offri amore, non HPV”

Domenica, 4 marzo gli IFO, Regina Elena e San Gallicano si uniranno alle 80 organizzazioni in tutto il mondo per celebrare la 1° Giornata internazionale di sensibilizzazione contro l’HPV (1st International HPV Awareness Day). L’obiettivo è stimolare la discussione e promuovere uno scambio di idee e conoscenze a livello mondiale sui papillomavirus umani (HPV) e […]

Hpv: sintomi, diagnosi e cura

L’infezione da Papilloma Virus Umano (Hpv, Human Papilloma Virus) è molto diffusa ed è trasmessa prevalentemente per via sessuale. La Fondazione Umberto Veronesi fornisce precise indicazioni sui sintomi, la diagnosi e la cura. SINTOMI Dopo le prime fasi, quasi sempre asintomatiche, l’infezione si manifesta con la comparsa di verruche o condilomi in sede genitale su cervice uterina, vulva, vagina, perineo o ano, […]
Contributi e Opinioni 22 Febbraio 2018

Maculopatia: Neovision in prima linea con gli screening gratuiti per salvare la vista!

Anche Neovision – il primo network italiano di cliniche oculistiche – aderisce alla prima Campagna Nazionale di Prevenzione e Diagnosi della Maculopatia, promossa su tutto il territorio nazionale da CAMO (Centro Ambrosiano Oftalmico) e dall’Ospedale San Raffaele di Milano, con l’autorevole patrocinio del Ministero della Salute, del Comune di Milano e della SOI (Società Oftalmologica […]
Salute 14 Febbraio 2018

“Per il Tuo cuore” 2018, parte la campagna nazionale

La 9ª Campagna Nazionale della Fondazione “per il Tuo cuore” – HCF Onlus si svolgerà nella settimana dall’11 al 18 febbraio 2018, promossa da ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri. Come si legge sul sito di riferimento della fondazione, l’obiettivo è diffondere la cultura della prevenzione per conoscere i rischi per la salute cardiovascolare. Come ogni anno, si […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2018

Paziente oncologico: agli IFO meno attese e prenotazioni immediate

“La persona prima di tutto”, meno attese, meno sportelli e prenotazioni immediate per i pazienti degli Ifo di Roma.  Ѐ questa l’anima del progetto pilota dedicato alla semplificazione, accesso, accoglienza ed informazione degli Ifo che consentirà ai pazienti oncologici di prenotare in breve tutte le prestazioni necessarie al percorso di diagnosi e cura. ll direttore generale Francesco Ripa […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2017

Celiachia: quando i bambini non crescono

I genitori allarmati perché il loro bambino non cresce dovrebbero pensare che la colpa potrebbe essere della celiachia, una malattia che si può curare bene con la dieta priva di glutine, purché sia diagnosticata in tempo utile.  Infatti, si stima che 1 ogni 100 persone sia il numero di celiaci identificati con specifici test ma, […]
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2017

Cosa si intende per “atti invasivi”?

Gli “atti invasivi” sono quelle procedure che comportano il prelievo cruento di tessuti per indagini istologiche e quelli che comportano una cruentazione dei tessuti per l’introduzione di idoneo strumentario all’interno dell’organismo ai soli fini diagnostici. La maggior parte delle compagnie tende a prevedere polizze di RC professionale più onerose per il medico che nella sua […]
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2017

Osas, occorre più prevenzione. Marano (Ministero Salute): «SSN vessato da spese per mancata diagnosi»

Le Apnee Notturne sono un’emergenza sociale che può essere risolta con una prevenzione accurata. Giancarlo Marano della Direzione Generale Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute: «Le conseguenze della malattia sono l’aggravarsi di patologie già esistenti e il ritiro della patente di guida»
Salute 30 Novembre 2016

Epilessia, al Neuromed simposio sulla malattia che conta 30mila nuovi caso l’anno

All’Istituto Neurologico d’Isernia ‘EpInForma’ il simposio occasione di confronto fra medici per approfondire e aggiornarsi sulla diagnosi e sui trattamenti legati all’epilessia. Di Gennaro (Neuromed): «Una malattia neurologica che può colpire entrambi i sessi e a tutte le età»
Nutri e Previeni 6 Settembre 2016

Caffè e ipertensione. Consumatori occasionali a rischio

Secondo quanto suggerito dai risultati di uno studio pubblicato sull’American Journal of Hypertension, condotto da ricercatori della Western University e del Lawson Health Research Institute of London, in Canada, per i consumatori occasionali di caffè basta solo una tazzina ad influenzare la diagnosi e l’effetto dei farmaci per la pressione alta. Lo studio Il team […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2016

Celiachia bimbi: in arrivo test rapido e sicuro per la diagnosi

Finalmente è stato perfezionato il prototipo di un test rapido (10 minuti), facile da eseguire (anche nello studio del pediatra di base) ed economico (il costo è di 10-12 euro) per diagnosticare la celiachia (intolleranza alla proteina del grano, il glutine) con una sola goccia di sangue dal dito. Il test è stato ideato all’Università […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2015

Celiachia: niente più diagnosi traumatiche per i bambini

Il percorso diagnostico per la celiachia sarà meno traumatico, soprattutto per i bambini, solitamente molto disturbati dall’endoscopia e dalla biopsia intestinale. Da oggi, basterà un semplice esame del sangue. A prevederlo sono le nuove linee guida del Ministero della Salute stilate per aggiornare e rendere uniformi su tutto il territorio nazionale i percorsi diagnostici per la celiachia nel […]
Pandemie 6 Ottobre 2015

Il bollettino del Ministero

Autismo, finalmente una legge
di Ministero della Salute
Pandemie 19 Agosto 2015

Il bollettino del Ministero

Autismo, finalmente una legge
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2015

Sorveglianza mondiale e rapidità di risposta nei casi sospetti: ecco la strategia anti- Mers

Preoccupazione per l’alto tasso di mortalità, giunto al 35%. Esperti a convegno all’INMI “Spallanzani” per preparare gli operatori del Primo Soccorso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”