danni

Salute 14 Novembre 2019

Cambiamenti climatici e smog, D’Amato: «Allarme pollini allergenici, in aumento asma e mucositi»

Dal XX Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana AIPO in corso a Firenze, il professor Gennaro D’Amato avverte: “Attenzione all’inquinamento atmosferico, può aggravare la sintomatologia di asma e allergie”. Il monito arriva nello stesso giorno in cui la rivista The Lancet lancia l'allarme sull'impatto dei cambiamenti climatici sulla salute
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2019

XVI Congresso Romacuore: monossido di carbonio killer anche per muscolo cardiaco

È italiano l’ultimo studio indipendente pubblicato dall’autorevole rivista “International Journal of Environmental Research and Public Health” sugli effetti della sigaretta elettronica e dei prodotti a tabacco riscaldato sull’uomo. Presentato a Roma in occasione della XVI edizione di Romacuore, lo studio condotto dal Professor Fabio Beatrice, Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale e […]

Bambini e intossicazioni: farmaci, cosmetici e detersivi tra i più pericolosi. L’esperto: «Un attimo di distrazione può costare caro»

«Farmaci, cosmetici e prodotti per la pulizia della casa: sono questi i principali nemici dei nostri bambini, responsabili della maggior parte delle intossicazioni che si consumano tra le mura domestiche». È Nicola Pirozzi, direttore del dipartimento di Emergenza Accettazione (DEA) e A.R.C.O del Bambino Gesù di Roma, a fornire i dati raccolti dal Centro Antiveleni […]
di Isabella Faggiano
Salute 14 Gennaio 2019

Trivelle, ecco tutti i rischi. Vinci (FNOMCeO) «Non solo danni ambientali, ma anche minacce per la salute: patologie neonatali, cardiocircolatorie e neurodegenerative»

«Carbone, petrolio e gas provocano milioni di morti ogni anno e hanno effetti devastanti su clima e atmosfera». L’intervista a tutto tondo al coordinatore FNOMCeO "Professione, Salute, Ambiente e Sviluppo Economico”: «In base agli impegni assunti alla Conferenza di Parigi del 2015, ogni Paese deve impegnarsi alla riduzione dell'uso dei combustibili fossili»
Contributi e Opinioni 28 Dicembre 2018

FNOMCeO, “Obiettivo dignità”: i medici lanciano petizione online contro gli spot che sollecitano risarcimenti danni in ambito sanitario

Una petizione online per chiedere al Ministro della Salute, Giulia Grillo, di sollecitare «l’adozione di strumenti di controllo preventivo, al fine di evitare che messaggi distorti, veicolati su canali pubblici, arrechino danno al Servizio Sanitario nazionale, che, nonostante tutte le difficoltà, assicura elevati livelli certificati di tutela della salute e di assistenza ai cittadini» È […]
Salute 12 Dicembre 2018

L’alcol in gravidanza nuoce al bambino. Ecco cos’è la Sindrome alcolica fetale

Il responsabile del Centro di Riferimento Alcologico della Regione Lazio: «Colpisce principalmente il sistema nervoso centrale, ma la Sindrome è evitabile al 100% se una donna incinta non consuma sostanze alcoliche»
di Isabella Faggiano

Italiani sempre più ansiosi. Tutti i suggerimenti per allontanare lo stress

Gli italiani sono un popolo stressato. E, la maggior parte di loro sottovaluta i sintomi dello stress  e i danni che provoca. Dolori muscolari, emicrania, herpes labiale, tachicardia, insonnia e depressione; sono solo alcune delle manifestazioni riconducibili ad un elevato stato di preoccupazione. Sono questi i dati che emergono da un sondaggio Eurodap (Associazione europea […]
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2018

A rischio chiusura l’unica farmacia di Ostia Antica

Da quando un cantiere ha aperto lo scorso gennaio diversi edifici circostanti hanno subito danni. Chiusi un asilo e diverse strutture. La denuncia del farmacista Luigi Benni: “Intervenga chi di dovere. Se chiudiamo noi oltre 5mila persone resteranno senza assistenza
Contributi e Opinioni 31 Agosto 2018

Droghe, Cgil e Fp Cgil aderiscono a giornata contro overdose

“Mai più overdose, mai più stigma”. Con questo appello la Cgil e la Fp Cgil aderiscono alla giornata mondiale contro l’overdose, una iniziativa lanciata nel 2001 e che ha visto negli anni crescere l’adesione di molte associazioni e organizzazioni nel mondo, comprese amministrazioni e governi di vari paesi. La Cgil e la Funzione Pubblica Cgil […]
Salute 16 Maggio 2018

Alcohol Prevention Day, Emanuele Scafato (ISS): «Prima causa di morte e disabilità fino ai 24 anni»

Nove milioni i consumatori a rischio tra cui minorenni e anziani. Messaggio di Walter Ricciardi: «Il consumo eccessivo di alcol è un comportamento a rischio, soprattutto tra i giovanissimi. Urgente rilanciare la prevenzione ed educare agli stili di vita corretti, ne va della sostenibilità del nostro Ssn»

Quali sport si possono praticare con una protesi? Ecco le attività consigliate

Medici e ricercatori sono d’accordo: lo sport non è un rischio per chi ha subìto un intervento di protesi importante, anzi, è consigliato. Ne sono convinti il professor Marco Maiotti, specialista in ortopedia e traumatologia dello sport e il dottor Carlo Massoni, chirurgo ortopedico; l’importante è seguire le indicazioni di un esperto.  Ma quali sono le […]
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2018

Allarme accademie scientifiche: in aumento eventi climatici estremi

Aumentano gli eventi climatici estremi, con gravi conseguenze economiche e sociali. L’allarme viene lanciato dall’ultimo rapporto dell’EASAC (European Academies Science Advisory Council), il consiglio delle accademie scientifiche europee, che raccomanda ai governi misure urgenti per potenziare le capacità di adattamento delle infrastrutture europee e dei sistemi di protezione sociale. Per l’Italia partecipa ad EASAC l’Accademia Nazionale dei […]
Contributi e Opinioni 8 Gennaio 2018

Gioco d’azzardo, l’Emilia-Romagna corre ai ripari

Sono sempre di più le persone che soffrono del disturbo da gioco d’azzardo e che devono fare i conti con i rischi e le conseguenze che comporta: dai problemi psicologici e comportamentali fino ad arrivare all’indebitamento. Il gioco d’azzardo, infatti, è un problema serio quando da passatempo diventa dipendenza. E quando diventa dipendenza è una malattia, […]
Nutri e Previeni 5 Dicembre 2016

Pranzi natalizi senza sensi di colpa con ‘digiuno consapevole’

Come da tradizione, le festività natalizie, seppure tanto attese, sono anche ‘tormentate’ da lauti pranzi conviviali e da trasgressioni alla dieta dimagrante e salutare, spesso appena cominciata con fatica. Così molti stanno già pensando a come fare per limitare molteplici danni alla forma fisica, magari non ancora guadagnata dopo tanti sacrifici. “A Natale non serve […]
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2016

I danni coperti da una polizza di responsabilità professionale

___
di Ennio Profeta - consulente SanitAssicura
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio