corsi ECM

Lavoro e Professioni 12 Giugno 2020

Covid 19 – Il virus della paura: in un docufilm la lezione da imparare dalla pandemia

Il documentario è pronto a sbarcare ai festival Internazionali e nelle piattaforme on demand. Tortorella (Consulcesi): «Cinema, scienza e tecnologia il nuovo modello internazionale per la formazione del personale sanitario e per una corretta informazione». Il ministro Speranza: «Ridare centralità alla sanità, attraverso la formazione e la ricerca»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

Sanzioni ECM, parla il medico competente depennato: «Ho perso tanto, danni economici e professionali»

La testimonianza di un medico competente, prima cancellato dall’elenco perché non in regola con gli obblighi formativi e poi riammesso: «Dopo l’esclusione ho perso sedi di competenza e sono stato sostituito. Un danno di oltre 20mila euro»
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

Formazione, accoglienza e solidarietà. Pietro Bartolo: «Con Sanità di Frontiera diamo assistenza e conforto»

L’iniziativa promossa dall’Osservatorio Internazionale della Salute (OIS) vede in prima linea il medico diventato famoso nel mondo dopo il film “Fuocoammare”: «Fondamentale un approccio prima umano e poi sanitario, ma i medici vanno formati al meglio»
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Otorino laringoiatria – il “baloon” che piace ad hollywood e ai campioni della serie A

Le nuove tecniche mininvasive dell’otorino-laringoiatria non solo minimizzano i traumi, ma migliorano anche la qualità delle prestazioni lavorative. Un nuovo corso ECM, curato dal dottor Lino Di Rienzo Businco, spiega tutti gli elementi necessari per formare nuovi medici specialisti del settore
Lavoro e Professioni 24 Agosto 2016

Una legge ed un corso web per dare la caccia alle malattie rare nei neonati

Approvato il disegno di legge che estende da 3 a 40 il numero degli screening per i neonati. Ma la caccia alle malattie rare inizia con un corso ECM
Lavoro e Professioni 10 Marzo 2014

Responsabilità civile e FAD: nuove sfide per i medici italiani

Intervista esclusiva ad Antonio Panti, presidente OMCeO Firenze: “Una sconfitta per tutti il continuo ricorso a sanzioni penali. Urgono modifiche”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.