cornea

Sanità 17 Aprile 2019

Roma, San Giovanni-Addolorata: primo trapianto di cellule staminali dell’epitelio corneale

La UOC Oftalmologia – Banca degli Occhi dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, diretta dal dottor Augusto Pocobelli, ha eseguito con successo il primo trapianto di cellule staminali dell’epitelio corneale nella Regione Lazio. Il trapianto è stato effettuato su un paziente che ha subito una gravissima ustione oculare bilaterale da acido solforico nei primi mesi del 2017. […]
Sanità 19 Marzo 2019

Giappone, cellule staminali per ripristinare le cornee danneggiate

In Giappone è stato approvato, in via provvisoria, l’uso di cellule staminali riprogrammate per il trattamento di cornee malate o danneggiate. I ricercatori stanno ora aspettando l’approvazione finale da parte del Ministero della Salute per testare il trattamento nelle persone con cecità corneale, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Lo riporta la […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2018

Oftalmologia, al via il Congresso SITRAC a Firenze. Eccellenze italiane ed esperti mondiali

Si terrà a Firenze a partire dal 22 Febbraio il Congresso Nazionale “S.I.TRA.C., Società Italiana Trapianto di Cornea” organizzato dalla Dottoressa Rita Mencucci, medico chirurgo presso la Clinica Oculistica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi  e componente del Consiglio direttivo SITRAC. La S.I.TRA.C ha la l’obiettivo di favorire lo scambio di informazioni, conoscenze ed esperienze riguardanti le tecniche […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2018

La S.I.TRA.C (Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare) annuncia il XXII Congresso Nazionale

La Società Italiana Trapianto di Cornea e Superficie Oculare è lieta di annunciare il XXII Congresso Nazionale, previsto dal 22 al 24 febbraio a Firenze presso il Palazzo dei Congressi. L’evento riunirà i massimi esperti di cornea, nazionali ed internazionali, per tre giornate all’insegna delle tematiche e delle innovazioni più interessanti in materia. Negli ultimi decenni si […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.