Contratto comparto

Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2019

Sanità, Fp Cgil: «Tribunale Roma respinge ricorso del Nursind su contratto comparto»

«Non ha firmato, non può partecipare a Commissioni da questo istituite» sottolinea in una nota la Fp Cgil. «Il Tribunale di Roma ha confermato così l’orientamento della giurisprudenza italiana, ha chiaramente inteso ribadire che l’applicazione di un Contratto collettivo spetta solo alle sigle sindacali che lo hanno sottoscritto»
Lavoro e Professioni 21 Maggio 2018

Comparto sanità, sottoscritto in via definitiva il contratto. Sindacati soddisfatti, ma Nursing Up non firma

Se Sergio Venturi (Presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità) si dice contento del risultato e Serena Sorrentino (Segreteria generale Fp Cgil) è già al lavoro per il CCNL 2019/2021, Antonio De Palma di Nursing Up ribadisce il suo no ad un contratto che «penalizza gli infermieri italiani»
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2018

Contratto comparto, l’Aran cancella gli straordinari obbligatori. Ecco la proposta di errata corrige

Cancellato il riferimento al fatto che il lavoratore sia tenuto ad effettuare il lavoro straordinario. De Palma (Nursing Up): «Abbiamo vinto la battaglia ma non la guerra»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.