consultori

Lavoro e Professioni 22 Luglio 2020

Recovery Fund, Fnopo: «Evento storico. Implementare ostetrica di famiglia e di comunità»

«D’ora in poi non sarà più possibile, né credibile, rimandare la realizzazione di progetti di riforma della rete assistenziale portando a motivazione la mancanza di fondi adeguati» precisa la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO)
Salute 30 Dicembre 2019

Consultori, il caso Campania. Sono appena 20 per un milione di abitanti ed il personale è ridotto all’osso

La denuncia del segretario regionale Sumai Francesco Buoninconti, ginecologo di consultorio: «Scontiamo da sempre i problemi che vive oggi la sanità del territorio perché siamo politicamente scomodi»
Salute 12 Dicembre 2019

Consultori, rapporto Iss: sono la metà del fabbisogno. Speranza: «Vanno difesi e rilanciati»

In Italia, infatti, vi è un consultorio ogni 35mila abitanti sebbene la legge 34/96 ne preveda uno ogni 20mila. Il Ministro della Salute: « Sono strutture fondamentali per la salute pubblica: a cominciare da quella delle donne e dei bambini»
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

Contraccezione, Onda: «Italia al 26esimo posto in Europa per accesso agli anticoncezionali, il counseling e l’informazione online»

«La salute sessuale e riproduttiva rappresenta un diritto umano fondamentale che deve essere preservato e tutelato. Di fatto, però, in Italia manca ancora oggi un programma organico e strutturato di educazione all’affettività e alla sessualità» sostiene Francesca Merzagora, Presidente Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Questa lacuna spiega in parte perché […]
Salute 28 Gennaio 2019

Ostetriche, in Italia sempre meno in organico. Nadia Rovelli (Milano): «Adottare modello di presa in carico della madre. Oggi 3 ostetriche per 3mila parti»

Nel nostro paese solo 16507 professioniste contro le 31mila della Gb. La presidente dell’Ordine della Professione Ostetrica interprovinciale di Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza Brianza sottolinea: «Oggi l’accordo Stato-Regioni prevede che ci sia una correlazione tra ostetriche e numero di parti, ma l’interpretazione della legge è lasciata alla discrezionalità delle varie aziende»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.