conferenza delle regioni

Lavoro e Professioni 10 Settembre 2020

Infermiere di famiglia e comunità, le Regioni approvano le linee guida. Ecco chi è e cosa farà

Ce ne sarà uno ogni 6200 abitanti, lavorerà a stretto contatto con la Medicina generale e sarà di riferimento soprattutto per la popolazione anziana con patologie croniche
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2019

Medici a lavoro fino a 70 anni. Le reazioni (opposte) di Cgil e FederSpecializzandi alle proposte delle Regioni

Il documento della Conferenza delle Regioni: contratti di lavoro atipici, assunzione degli specializzandi e riduzione durata corso di laurea e specializzazioni. Filippi (Fp Cgil): «Un pastrocchio. Si estenda Dl Calabria a specializzandi del 2° e 3° anno». Guicciardi (FederSpecializzandi): «Per affrontare emergenza migliorare condizioni di lavoro per gli specialisti»
Sanità 18 Settembre 2019

Bonaccini (Regioni) incontra il ministro Speranza: «Priorità nuovo Patto Salute e risorse per contratti e farmaci innovativi»

Avviato anche un primo confronto per il superamento del superticket. «Molto positivo» il bilancio dell'incontro secondo il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province
Sanità 13 Febbraio 2019

Fondo sanitario, Regioni approvano riparto 2019. Antonio Saitta: «SSN sottofinanziato, in nuovo Patto della Salute risorse certe»

Alla Conferenza delle Regioni suddiviso il Fondo di 111,2 miliardi. Il Presidente Stefano Bonaccini: «Così diamo un contributo importante alle successive azioni del ministero e consentiamo alle Regioni di avviare una programmazione in tempi certi». Sul tema dell’autonomia differenziata posizioni diverse dei governatori. L’Assessore alla Sanità del Piemonte: Su alcune materie, come la formazione, non possiamo stare con le mani in mano. Servino regole certe»
Sanità 1 Agosto 2018

Conferenza Regioni, via libera al riparto di 110,1 miliardi del fondo sanitario. Borse MMG aumentano di 800 unità

Assegnati 75 milioni del Fondo disabili alle Regioni a statuto ordinario. Saitta (Coordinatore Commissione Salute): «Gli specializzandi dell’ultimo anno operino immediatamente nell’ambito del sistema sanitario. L'auspicio è che il Governo riallinei il Fondo sanitario a livelli pari a quelli di altri Paesi europei e che soprattutto termini la stagione dei tagli»
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2018

Sanità, le richieste delle Regioni al Ministro. Saitta: «Nuove assunzioni e 2600 borse di studio in più»

Il Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni racconta i temi al centro dell’incontro: governance farmaceutica, il nuovo patto della salute, i medici di famiglia e le liste d’attesa, su cui «bisogna intervenire aumentando l’offerta e governando la domanda»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

Bonaccini (Regioni): «A passi spediti verso chiusura contratti dirigenza medico-sanitaria»

Andrea Filippi (Fp Cgil): «Registriamo favorevolmente l'impegno a trovare un accordo per chiudere nel più breve tempo possibile questa tornata contrattuale. Manteniamo ferma la necessità di coniugare l'aspetto economico del contratto con l'esigibilità di alcuni punti fondamentali della parte normativa»
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2018

Carenza medici, Saitta: «Impegno per incrementare le borse di studio MMG del 20%»

Il coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni annuncia l'incremento già dal prossimo corso e non esclude che si utilizzino anche risorse derivanti dalle disponibilità finanziarie di ogni singola regione, per un totale di 2mila
Pandemie 12 Settembre 2016

Nuovi Lea, Nomenclatore e Piano Vaccini. Cosa cambia? Il ministro risponde…

«Abbiamo i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), il nuovo Nomenclatore delle protesi ed il nuovo Piano vaccini. E’ dunque davvero una buona giornata per milioni di pazienti in Italia, che avranno accesso a nuove terapie e cure attraverso le risorse pubbliche del Servizio sanitario nazionale. Li aspettavamo da decenni, erano elementi centrali del Patto […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio