concetta mirisola

Sanità 27 Febbraio 2019

Povertà e scarsa istruzione accorciano la vita: 3 anni in meno per gli uomini, 18 mesi per le donne. Il ministro Grillo: «Mettere l’equità al centro di ogni agenda politica»

Presentato il primo “Atlante” che evidenzia la mortalità di tutta la popolazione italiana, analizzando la diffusione di 35 patologie in funzione del grado d’istruzione e del livello socio-economico. Concetta Mirisola (Direttore Inmp): «Partendo da questi dati, certi ed incontrovertibili, è possibile mettere a punto un piano d’azione che tenga in considerazione le peculiarità e le necessità delle differenti aree geografiche»
di Isabella Faggiano
Sanità 21 Marzo 2017

Migrazione e salute, l’INMP fa un bilancio del progetto CARE. Mirisola: «Tessere sanitarie ai migranti e medici più formati»

Grazie al progetto “Common Approach for REfugees and other migrants' health”, coordinato dall'Istituto nazionale salute, migrazioni e povertà, in 12 mesi sono state consegnato oltre 340 tessere sanitarie elettroniche dei migranti. Il Direttore Generale, Concetta Mirisola: «Italia capofila in un percorso di prima accoglienza attento ai bisogni di salute dei migranti e alla formazione del personale»
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2017

Salute dei migranti: l’INMP presenta i risultati del progetto europeo CARE

Sono stati presentati presso l’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il Contrasto delle Malattie della Povertà, i risultati raggiunti dal Progetto europeo CARE – Common Approach for REfugees and other migrant’s healt. Fanno parte del progetto coordinato dall’INMP, cinque Stati Membri  sottoposti a ondate migratorie di rilievo: Croazia, Grecia, Italia, Malta […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.