cisl medici

Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, Papotto (Cisl Medici): «Maggior parte risorse sul disagio per evitare fuga da SSN»

Il segretario generale di Cisl Medici commenta il nuovo contratto dei medici e dei dirigenti sanitari
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2019

Lombardia, siglato accordo medici-Regione: più risorse per nuove assunzioni. Mazzacane (Cisl): «Problemi restano sul campo» 

Tra gli obiettivi dell’intesa il riordino della rete di offerta e dal contenimento dei tempi di attesa per la fruizione delle prestazioni ambulatoriali. Il segretario Cisl: «Non possiamo cantare vittoria, troppi medici vanno nel privato per le condizioni sfavorevoli. Serve trasferire nel pubblico il modello privato»
di Federica Bosco
Salute 12 Luglio 2019

Emergenza-urgenza, quella specialità che tutti evitano. Fera (Simeu e Cisl): «Riconoscere il disagio lavorativo nel contratto»

Il segretario della Società italiana Medicina di emergenza urgenza sottolinea: «È uno dei più bei lavori che ci siano perché tra i più completi però è anche uno dei più pesanti». Poi aggiunge: «Al Pronto soccorso servono medici specialisti, non può andare un medico qualsiasi»
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2019

Carenza medici, estate difficile nei Pronto Soccorso. Cisl Medici Lombardia: «Incentivi fino a 80 euro l’ora per turni aggiuntivi in Ps»

«Pochi vogliono lavorare in una situazione di emergenza per i rischi di contenzioso medico-legale e di aggressioni da parte di pazienti o familiari per i lunghi tempi d’attesa», denuncia Giuseppe Monaco, delegato Cisl Medici Lombardia per le trattative della dirigenza medica. Oltre all’incentivo degli ottanta euro, la proposta prevede una tantum di 1.500 euro annui per tutto il personale medico di Pronto Soccorso
di Federica Bosco
Sanità 16 Maggio 2019

Lombardia, sospeso lo stato di agitazione dei sindacati medici. Incontro in Regione fissato per il 24 maggio

«È dal mese di marzo che attendiamo una risposta da Fontana e Gallera, - spiega Danilo Mazzacane CISL Medici - fino ad allora non parteciperemo ad altri incontri. Abbiamo l’esigenza di capire l’indirizzo di Regione Lombardia e far passare ai medici il messaggio su quanto contano per le Istituzioni»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2019

Carenza medici, in Lombardia sindacati proclamano agitazione. Mazzacane (Cisl medici): «Aspettiamo convocazione dal 25 marzo»

«Il problema fondamentale è che i medici sono abbandonati e non esiste un sistema di relazione sindacale», spiega Danilo Mazzacane, segretario Cisl medici Lombardia che aggiunge: «La riforma regionale così come è stata pensata presenta delle evidenti criticità, regione investa nella sanità pubblica»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 3 Aprile 2019

“Art. 32: La Repubblica tutela la salute”: Cisl e Simedet insieme per una riflessione sul diritto alle cure e sulle diseguaglianze in sanità

L’evento si svolgerà l’8 maggio alla Camera dei deputati. Tra i relatori l’ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin, la Presidente Commissione Affari Sociali della Camera Marialucia Lorefice e Filippo Anelli, Presidente FNOMCeO. Il presidente Simedet Capuano: «Parleremo di come migliorare i modelli organizzativi per ottimizzare e ridurre gli sprechi in sanità»
Lavoro e Professioni 23 Novembre 2018

Sciopero medici, adesione tra 80 e 90%. Sindacati: «Senza risposte ci fermeremo anche a dicembre». E Grillo li convoca: «Accoglieremo loro istanze»

Forte adesione anche tra gli anestesisti: hanno aderito in 12mila. Il Ministro della Salute annuncia: «Passi avanti su contratto, nelle prossime settimane ci sarà annuncio». Anelli (Fnomceo): «Medici stufi, ma dimostrano loro attaccamento a SSN»
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2018

Carenza medici, le proposte dei sindacati: tutti d’accordo su aumento borse ma distanze su apertura concorsi a specializzandi

L'Anaao Assomed propone teaching hospital e richiede nuova programmazione del fabbisogno. Fp Cgil medici, Cisl medici e Uil Fpl medici: «Necessario drastico cambio di rotta». CIMO: «Rivedere il sistema attraverso una programmazione seria del fabbisogno del personale e dei meccanismi di accesso alla professione medica»
Contributi e Opinioni 21 Agosto 2018

Carenza medici, Mazzacane (Cisl): «Urgono scelte strategiche a lungo termine»

Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia, interviene sulla complessa problematica relativa alla carenza dei medici negli ospedali pubblici: «Oltre all’abbandono degli ospedali pubblici da parte dei medici che vanno in pensione – scrive in una nota -, vi è  anche il crescente riscontro dell’esodo in età prepensionabile verso strutture sanitarie non pubbliche.  I pediatri ospedalieri […]
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2018

Lombardia, siglata l’intesa per la stabilizzazione dei medici precari. Mazzacane (Cisl): «Primo significativo passo»

Martedì 3 luglio è stato siglato il protocollo di intesa tra la direzione generale Welfare di Regione Lombardia e i sindacati di categoria per la stabilizzazione dei precari della dirigenza medica, sanitaria e tecnico-professionale del servizio sanitario regionale. In applicazione del decreto Madia, nei prossimi tre anni verranno stabilizzati medici, veterinari, biologi e altri dirigenti […]
Salute 16 Maggio 2018

Inail, firmato accordo recepimento Acn specialistica ambulatoriale

Nei prossimi mesi nuova convocazione per discutere la parte economica del triennio 2016-2018 e i relativi arretrati. Cisl Medici: «Grande soddisfazione»
Salute 14 Maggio 2018

Contratto medici, Papotto (Cisl): «Da Aran solo tanti no. Vogliamo compartecipare alla gestione della nostra vita»

In stallo la trattativa. Tra i nodi l’indennità di esclusività e le relazioni sindacali. Il Segretario della Cisl Medici: «Vogliamo incontro con le Regioni che sono sorde alle nostre richieste»
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2018

Cisl Medici: «ancora aggressioni a colleghe. Troppi rischi, necessarie tutele assicurative ad hoc»

«Apprendiamo dagli organi di stampa l’episodio di violenza avvenuto in Veneto: a Conegliano (TV) una Collega di Continuità Assistenziale è stata aggredita sul luogo di lavoro; solo l’aiuto di altre due colleghe e l’istinto di difesa nel chiamare il 113 hanno evitato che accadesse il peggio! – denuncia la Cisl medici in una nota – . La collega […]
Lavoro e Professioni 18 Dicembre 2017

Sciopero medici, Filippi (Cgil): «Non servono bonus, ma strategie di ristrutturazione del SSN e legittimazione professionisti»

Zampetti (Cisl Medici): «È stato un anno deludente per la sanità, e il 2018 si preannuncia caratterizzato da bagarre tra partiti in campagna elettorale mentre il SSN si deteriorerà sempre di più». In vista dello sciopero di febbraio, le dichiarazioni dei rappresentanti di Fp Cgil Medici e Cisl Medici
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2017

«Formazione vuol dire futuro». L’intervista a Danilo Mazzacane, Presidente Collegio Revisori OMCeO Milano

«Il nostro Sistema è stato sempre lodato, ma possiamo ulteriormente migliorare e divenire un punto di riferimento anche per gli altri Paesi», così ai nostri microfoni il Segretario Cisl Medici Lombardia
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2017

Mobilitazione medici, manifestazione a Piazza Montecitorio e confermato sciopero il 12 dicembre

Palermo (Anaao): «Necessaria assunzione di responsabilità politica per evitare taglio dei servizi e la protesta di 650mila addetti del SSN». Ecco le ragioni dello sciopero
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2016

Sciopero dei medici il 28 novembre. Le cinque richieste per evitarlo

L’ultimatum durante il sit-in a piazza Monte Citorio: «Senza fondi per assunzioni e contratto incrociamo le braccia»
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2016

Medici, Cisl Napoli sulle nomine: Bene la Regione ma ora la prova dei fatti

«Ben venga la svolta impressa dal presidente De Luca con le prime nomine di direttori generali, che muovono a considerazioni diverse in relazione alla diversità delle persone che hanno ricevuto questo mandato», lo afferma, in una nota, Roberto D’Angelo, coordinatore della Cisl Medici per l’area metropolitana di Napoli. «Se della dottoressa Costantini possiamo dire che, […]
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2015

#BastaTurniMassacranti«Si è perso tempo, medici legittimati a fare ricorso»

Si cerca il rimedio in extremis, ma i sindacati alzano il muro. Il presidente Aran, Sergio Gasparrini:«Deroghe in armonia con quanto impone l’Ue». Cgil, Cisl, Cimo e Anaao non fanno concessioni. Migliaia di azioni verso lo Stato
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2015

«Turni massacranti, sindacati e Asl dalla parte dei medici»

Intervista a Danilo Mazzacane, segretario generale della Cisl Medici Milano Metropoli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”