circoncisione

Contributi e Opinioni 8 Aprile 2019

Circoncisione, FNOPO: «Necessario regolamentare la pratica all’interno del SSN»

FNOPO: «Quanto accaduto evidenzia la necessità di regolamentare questa pratica all’interno del Sistema sanitario nazionale ed evitare così esiti infausti, nei quali le vittime sono piccole vite»
Salute 4 Aprile 2019

Circoncisioni rituali, Foad Aodi (Amsi): «È problema sanitario e non religioso. Grazie a Vice Ministro Del Re per interessamento»

Sono più di 11mila le circoncisioni fatte da residenti in Italia o senza permesso di soggiorno, di cui 5mila in Italia e 6mila nei paesi di origine. Il presidente dell'Associazione Medici di Origine straniera in Italia: «Bisogna inserirla nei LEA se possibile, altrimenti occorre trovare una soluzione ad hoc per eliminare la responsabilità medico legale di pediatri e anestesisti perché in quella rituale il chirurgo pediatra non accetta di addormentare il bambino sotto i quattro anni»
di Giovanni Cedrone e Diana Romersi
Sanità 27 Marzo 2019

Circoncisione rituale, Aodi-Magi-Sileri: «Salviamo i bambini, serve inserimento nei LEA o legge ad hoc. Intervenga il Ministro»

All’appello lanciato da Foad Aodi, Presidente dell’Associazione Medici di origine straniera in Italia e consigliere dell’OMCeO Roma, aderisce anche il Presidente della Commissione Sanità del Senato Pierpaolo Sileri: «Gli ultimi casi secondo me sono una sottostima, perché probabilmente ci sono stati molti altri casi con complicanze senza morti». Il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma: «Dobbiamo dare modo a tanti bambini di essere salvaguardati da complicanze che possono essere mortali»
Salute 25 Marzo 2019

Circoncisione in casa, muore bimbo di quattro mesi a Scandiano. Aodi (Amsi): «Serve legge per autorizzare strutture pubbliche a praticarla a costi accessibili»

La tragedia nel comune in provincia di Reggio Emilia: la procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. Sul tema è intervenuta anche la titolare della salute: «Esistono protocolli e medici che possono aiutare le famiglie a fare le cose al meglio. Non fatelo in casa, non rischiate!». Ogni anno in Italia tra i 4mila e i 5mila i bambini vengono circoncisi per motivi culturali, religiosi o igienici. Il 35% degli interventi è clandestino. Fnomceo aderisce ad appello Aodi: «Quella rituale sia inserita subito nei Lea»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano