ciclismo

Salute 24 Giugno 2022

Talent Identification cycling Camp, in Toscana per scoprire giovani talenti del ciclismo con diabete

Novo Nordisk, prima squadra internazionale composta interamente da atleti con diabete, ha convocato 25 giovani ciclisti tra i 15 e i 18 anni provenienti da tutto il mondo per misurare le loro capacità sportive ma anche per valutare la loro tenuta psicologica e scegliere i campioni di domani

Bambini in vacanza: come evitare traumi tra sport e giochi in spiaggia

Arriva l’estate: tempo di giochi, divertimento ed attività sportive all’aria aperta, soprattutto per i bambini. È il Bambino Gesù a rivelare che, in questo periodo dell’anno, aumentano i  traumi per i più piccoli. Per questo, è bene evitare di praticare attività sbagliate o nel modo scorretto e le vacanze non saranno rovinate da un infortunio, contratture […]
Salute 21 Maggio 2018

«Il diabete non ci ferma». Gli atleti del Team Novo Nordisk sfidano la malattia in sella ad una bici

È l’unica squadra professionistica composta esclusivamente da ciclisti con diabete tipo 1 e 2. Oltre 160 le gare corse. Due gli italiani, Peron e Poli. Il medico Castol: «I ragazzi controllano la glicemia con un glucometro portatile e indossano un CGM, o Continuous Glucose Monitor, che produce letture del glucosio ad intervalli di alcuni minuti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

FNOPI e ABIO insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”

Rinnovato il protocollo d'intesa che promuove iniziative sostegno dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge caregiver, Ligabue (CARER-ETS): “Criteri discriminatori e niente sollievo. Così non si tutelano i caregiver”

In un’intervista a Sanità Informazione, Loredana Ligabue, segretaria CARER-ETS, passa al setaccio la proposta di legge ‘Locatelli’ sui caregiver: criteri di accesso discrimina...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio