chimici e fisici

Contributi e Opinioni 7 Aprile 2022

Giornata della Salute, Orlandi (FNCF): «Chimici e Fisici fondamentali per garantire la salute ambientale»

Anche i Chimici e Fisici celebrano il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute, a ricordo della fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità avvenuta nel 1948, e per rimarcare l’obiettivo di garantire a tutta la popolazione la salute intesa come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente come “assenza di malattie […]
Contributi e Opinioni 11 Novembre 2021

In-nova-re, dal 25 al 27 novembre a Verona il XIX Congresso dei Chimici e Fisici

Focus principale e filo conduttore di questa tre giorni sarà il Piano Nazionale della Ripresa e Resilienza (PNRR), che vede Chimici e Fisici svolgere un ruolo attivo nei processi di rinnovamento ed attuazione delle riforme previste in materia di ambiente, salute, clima, sicurezza e sostenibilità
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2021

Covid-19, Orlandi (FNCF): «Chimici e Fisici essenziali nella tutela della salute e dell’ambiente, siano vaccinati al più presto»

La Presidente della Federazione Nazionale dei Chimici e dei Fisici Nausicaa Orlandi chiede che questi professionisti siano inseriti tra le categorie prioritarie per la vaccinazione «per le loro funzioni di rilevanza pubblica e sociale»
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Bilancio, Biologi, Chimici e Fisici e Tecnici della prevenzione: «No all’emendamento in favore di AssoArpa»

«L'emendamento presentato dall'onorevole Braga corre il rischio di avallare una disparità con le altre figure che operano nel comparto ambientale, e tra gli stessi professionisti sanitari appartenenti alla medesima categoria» spiegano in una nota congiunta le tre professioni
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2020

Covid-19, Orlandi (FNFC): «Chimici pronti a eseguire i test antigenici rapidi nei propri studi»

Nausicaa Orlandi, Presidente FNFC e membro del Comitato Tecnico Scientifico, offre la disponibilità dei professionisti dell’Ordine per aiutare le attività di testing. «In questo modo, si potrebbe venire incontro alle esigenze della popolazione tutta» spiega. Poi chiede ulteriori misure di sostegno ai Chimici e Fisici che lavorano in settori “temporaneamente fermi”
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Chimici e Fisici incontrano il Ministro Speranza: focus su scuole di specializzazione, esame di stato e valorizzazione ruolo sanitario

Tra le proposte portate dalla Presidente della FNCF Nausicaa Orlandi e dal Segretario Daniela Maurizi le disposizione transitorie per la riforma del sistema ordinistico, l'attivazione di scuole di specializzazione, la definizione del trattamento economico per specializzandi di area non medica, la partecipazione ai tavoli di lavoro del Testo Unico sulla Sicurezza e potenziamento del ruolo nelle ARPA
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Semplificazione, più scuole di specializzazioni per Chimici e esame di Stato per i Fisici: le proposte della FNCF durante gli Stati Generali dell’Economia

«Riteniamo che si possano migliorare insieme alcuni aspetti a vantaggio dei professionisti e della collettività tutta, nell’interesse specifico di garantire la salute nei luoghi di vita e di lavoro» sottolinea la Presidente della Federazione Nausicaa Orlandi
Salute 19 Ottobre 2019

“La sinfonia degli elementi”, a Roma la celebrazione della Tavola periodica. Orlandi (FNCF): «Dalla sostenibilità alla salute, chimici e fisici protagonisti»

Si è aperto con uno spettacolo di danza a tema l’evento celebrativo organizzato dalla Federazione degli Ordini dei Chimici e dei Fisici. Presente anche il chimico e deputato M5S Marco Bella: «Dobbiamo ricordarci che il mondo è chimica. L’aria che respiriamo è chimica, il pavimento dove ci poggiamo è chimica. A volte c’è la tendenza a pensare che la parola chimica abbia una connotazione negativa ma in realtà è il nostro mondo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”