cardiopatie

Salute 26 Agosto 2020

Un italiano su quattro in montagna, ma quali rischi per chi ha cardiopatie o problemi respiratori (Covid incluso)?

Il professor Parati (Istituto Auxologico): «Attenzione all’altitudine. Per chi ha avuto polmoniti o gravi problemi cardiaci meglio evitare le alte quote se non si è certi di non avere conseguenze residue»
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 10 Aprile 2017

Diete ‘yo-yo’: aumentano il rischio cardiovascolare e la mortalità

Nello scenario variegato delle diete pericolose per la salute vi sono anche le cosiddette diete “yo-yo”, intendendo con questo termine l’alternanza di periodi di regime alimentare a contenuto calorico estremamente ridotto, se non di digiuno vero e proprio, a periodi di trasgressioni sfrenate con assunzione di calorie in eccesso. Ma per le persone già cardiopatiche, […]
Sanità 13 Settembre 2016

BancomHeart, Gulizia (ANMCO): «Una card con i dati del cuore per italiani e migranti»

Contro le malattie cardiache, prima causa di morte in Italia e tra le patologie più frequenti riscontrate nei migranti in arrivo nel nostro Paese, nasce il progetto BancomHeart: una card che contiene tutti i dati sulla salute del cuore necessari per una corretta e tempestiva assistenza. Intervista a Michele Gulizia, presidente Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri e promotore dell’iniziativa
Nutri e Previeni 22 Gennaio 2016

Frutta e pesce “elisir di lunga vita” per il cuore

Aumentando il consumo di grassi polinsaturi, come gli omega-3 e omega-6 di cui sono ricchi alcuni pesci (salmone, trota, aringhe), frutta secca, soia, olio di girasole e altri semi, si potrebbero prevenire, ogni anno nel mondo, oltre un milione di morti per malattie cardiache. Lo rivela uno studio mondiale pubblicato sul Journal of the American […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...