Campus Biomedico

Salute 15 Settembre 2021

Osas, attivato al Campus Bio-Medico di Roma il servizio di polisonnografia domiciliare

Con la polisonnografia digitale il paziente può effettuare l’esame a casa e ricevere il referto entro tre giorni dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Salute 29 Marzo 2021

Covid-19, cani addestrati per riconoscere i malati. Al via primo progetto di ricerca: mille pazienti coinvolti

Il progetto di ricerca è stato avviato a Roma presso il Drive-in Campus test del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e verrà realizzato per la prima volta al mondo su un campione statistico rilevante di oltre mille pazienti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2021

Termoablazione dei noduli tiroidei: uno studio italiano valuta la tecnica più efficace

La radiofrequenza più efficace del laser dopo un anno dal trattamento. Università Campus Bio-Medico di Roma ha collaborato con l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina allo studio LARA
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2020

“Ripensare il futuro”, le riflessioni di Domenico Mastrolitto (Campus Bio-medico) sulla società post Covid-19

Nel volume pubblicato da oVer edizioni anche un'analisi della situazione sanitaria italiana comparata ad altri modelli europei
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2020

Laboratorio, al via il corso in “Product and Sales Specialist”. Virgili (Campus Bio-Medico): «Un nuovo profilo a disposizione delle aziende»

In Italia le imprese del comparto della diagnostica in-vitro (IVD) che producono e/o distribuiscono dispositivi per la diagnostica di laboratorio e la diagnostica molecolare, con i loro 1,6 miliardi di fatturato annuo rappresentano il 15% del totale. Ma si fatica a reperire candidati
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2020

Infermieri, il Campus Bio-Medico celebra l’anno internazionale con un video

Oggi in Italia mancano 30 mila infermieri e il fenomeno delle “cure perse” rischia di accentuarsi di anno in anno, incrementando fortemente il rischio di mortalità in ospedale. Si tratta degli interventi infermieristici necessari al paziente ma che – secondo la Federazione nazionale delle professioni infermieristiche – vengono omessi, in primo luogo a causa della […]
Contributi e Opinioni 21 Ottobre 2019

Tumori, a Roma in funzione il primo macchinario in Italia per il trattamento integrato di ipertermia profonda

L’impianto inaugurato nel nuovo polo di radioterapia oncologica dell’università Campus Bio-Medico nel quartiere Prenestino. Due acceleratori di ultima generazione e una Tac con controllo del respiro. Più attenzione a accoglienza, benessere e privacy dei pazienti
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2019

Correre fa bene al fegato: ecco “Run for Liver” all’Università Campus Biomedico di Roma

Imparare a correre correttamente per prevenire fegato grasso, malattie cardiovascolari e metaboliche è l’obiettivo della prima edizione di “Run For Liver”. L’Università Campus Bio-Medico di Roma invita gratuitamente tutti i cittadini sabato 4 maggio in via Alvaro del Portillo, 21 a scoprire i benefici della corsa e della camminata aerobica per la salute del fegato grazie […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.