caffeina

Nutri e Previeni 21 Marzo 2023

Caffè anti-diabete: potrebbe ridurne il rischio frenando l’accumulo di grasso

Il caffè ha effetti anti-diabete e frena l’accumulo di grasso corporeo: lo suggerisce uno studio su BMJ Medicine basato su una metodologia relativamente nuova che consente di verificare proprio l’esistenza di una relazione di causa ed effetto tra consumi di caffeina e ridotto rischio si ammalarsi di diabete. Alla luce dei risultati ottenuti, frutto di […]
Salute 25 Agosto 2020

«Il caffè in gravidanza non è sicuro per il feto». Uno studio invita a evitarlo, ma è scontro

Le linee guida limitano il consumo di caffè in gravidanza a 200 milligrammi al giorno, ma ora una ricerca pubblicata sul BMJ invita ad evitarlo totalmente. Tra le conseguenze aborto spontaneo, natimortalità e sottosviluppo del feto. Ma non tutti gli esperti sono d'accordo

“Jet lag” da ritorno a scuola dopo le vacanze? 10 consigli del medico ai genitori per superarlo

Le vacanze estive possono destabilizzare il ritmo sonno-veglia di una intera famiglia, determinando, al ritorno dalle ferie, seri problemi nella ripresa delle abitudini quotidiane. Ciò colpisce in particolar modo bambini e adolescenti, che anche durante l’anno scolastico vanno a letto troppo tardi. Per aiutare i genitori a far tornare a scuola i figli nel pieno delle […]
Nutri e Previeni 30 Giugno 2017

Energy drink: mai berne troppi

In estate, si sa, la sete aumenta e con essa anche il consumo di bevande rinfrescanti, specie quelle dolci ed energetiche: i famosi ‘energy drink’. Bevande ‘di moda’, ma gli esperti invitano alla cautela. In particolare negli ultimi anni si è registrato un aumento consistente del consumo di energy drink, anche se alcuni paesi europei, […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2017

Obesità: un aiuto dalla caffeina? Studio sui topi

La caffeina aiuta a dimagrire? Così sembra. Comunque è presto per cantare vittoria pensando a una terapia per l’uomo obeso, perché l’effetto è stato, per ora, osservato solo nei topi che, dopo aver assunto caffeina, hanno avuto meno appetito, perso peso e consumato più energia grazie ad una maggiore attività fisica. Lo spiegano sulla rivista […]
Nutri e Previeni 4 Maggio 2017

Focus/ Caffè sì o no? Quando fa bene e quando fa male

Compagno fidato delle giornate di lavoro più intenso, ma anche “scusa” per fare una piccola pausa e staccarsi dalla scrivania. Il caffè ci accompagna in molti momenti della nostra vita e non per forza tutti stressanti. Eppure, un suo consumo eccessivo può causare effetti indesiderati, a partire dall’insonnia: “La caffeina è una metilxantina che provoca […]
Nutri e Previeni 4 Ottobre 2016

Caffè: 3 tazzine al giorno contro la demenza

I risultati di uno studio pubblicato sulla rivista The Journals of Gerontology, Series A: Biological Sciences and Medical Sciences, suggeriscono che circa tre caffè (espresso) al giorno (pari a un consumo di circa 261 milligrammi di caffeina) potrebbero proteggere dalla demenza. Lo studio Questa ricerca, diretta da Ira Driscoll, professore di psichiatria presso la University […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2016

Bibite energetiche. Parlamento europeo vieta indicazioni promozionali in etichetta

Il Parlamento europeo (Pe) ha bocciato definitivamente la proposta avanzata dalla Commissione che appoggiava la presenza in etichetta, sulle bevande contenenti zucchero e le bibite energizzanti che contengono caffeina, di indicazioni nutrizionali che ne promuovano la capacità di aumentare l’attenzione o la concentrazione. Nella risoluzione approvata ieri, gli eurodeputati spiegano che tali annunci potrebbero incoraggiare un’eccessiva assunzione […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2016

Risveglio difficile senza caffè? Ecco 7 consigli in aiuto

Tutti coloro per cui è impossibile svegliarsi la mattina senza bere un caffè nero che, con la sua dose di caffeina, sembra ridare un tono migliore alla giornata, quasi fosse una “medicina” e tanto da non potervi rinunciare, ora potranno tentare di seguire i sette suggerimenti per farne a meno, che arrivano dalla scienza. Questi […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie rare, le Associazioni sollecitano l’Istituzione della Giornata nazionale per i Rare Siblings

Appello al Parlamento per approvare la Pdl presentata a inizio 2025 dall’on. Malavasi. Presentata “La primavera del Lupo farfalla”, la fiaba illustrata nata dalle parole dei bambini ...
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...