bonus psicologo

Contributi e Opinioni 21 Dicembre 2022

Legge di Bilancio, bonus psicologo diventa permanente. Soddisfazione di Pd e M5S

Confermato il tetto Isee a 50mila euro per ricevere il contributo. Per l'anno in corso le risorse ammontavano a 25 milioni di euro
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2022

Psicologia, Lazzari (CNOP): «Bonus psicologo apprezzato perchè ha intercettato bisogni reali»

Il presidente del Consiglio Nazionale degli Ordini degli Psicologi spiega: «Il problema è che in Italia manca una rete pubblica per il disagio psicologico, il bonus è una prima risposta». Poi rilancia il tema dello psicologo scolastico: «C’è grande incertezza ma ho lavorato affinchè il protocollo con il MUR proseguisse. La misura andrebbe stabilizzata, politica deve assumersi responsabilità»
Salute 25 Luglio 2022

Bonus psicologo, al via alle domande online

Sul sito dell'Inps è possibile inviare la domanda per accedere al bonus psicologo. Bisogna fare presto. La precedenza sarà data a chi ha Isee più basso
Contributi e Opinioni 24 Febbraio 2022

Milleproroghe, Boldrini (Pd): «Sì a bonus primo passo, ora ddl su psicologo delle cure primarie»

«In una giornata purtroppo drammatica, il Senato ha dato il via libera al dl milleproroghe che contiene, tra le tante misure, anche il bonus psicologico, finanziato con 20 milioni, fortemente voluto dal Pd ma anche da tutte le forze politiche. È un primo passo fondamentale per affrontare il disagio psichico delle cittadine e dei cittadini. […]
Sanità 18 Febbraio 2022

Il bonus psicologo mette tutti d’accordo. Lazzari (CNOP): «Riconosciuto il diritto dei cittadini»

In tutto stanziati venti milioni di euro, di cui dieci per un contributo di massimo 600 euro a persona per accedere alla psicanalisi. Plauso da tutte le forze politiche. La deputata M5S D’Arrando: «Bonus risposta emergenziale, ora creare presidi territoriali e attivare collaborazione tra psicologi e MMG»
Sanità 17 Febbraio 2022

Milleproroghe, passa il bonus psicologo: fino a 600 euro di contributo per accedere alla psicoterapia

In tutto stanziati venti milioni di euro: dieci milioni al bonus e altri dieci per il reclutamento di professionisti sanitari e di assistenti sociali per rafforzare i servizi di salute mentale. Il contributo potrà essere erogato per redditi fino a 50mila euro, circa 18mila i possibili beneficiari
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2022

Bonus psicologo, la Regione Lazio istituisce un fondo destinato ai più fragili e ai più giovani

Vengono stanziati 2,5 milioni di euro per garantire l’accesso alle cure per la salute mentale e la prevenzione del disagio psichico, attraverso voucher da utilizzare presso strutture pubbliche del Lazio
Salute 29 Dicembre 2021

Salta il bonus psicologo dalla Legge di Bilancio, l’amarezza di Lazzari (CNOP): «Tagliato come fosse un lusso»

Un emendamento bipartisan aveva spianato la strada all’introduzione di un contributo per chi avesse bisogno di sostegno psicologico. Ma il Ministero dell’Economia ha detto no all’erogazione dei 50 milioni previsti. «Se si vuole trovare una soluzione nell’immediato il bonus è la strada più veloce, speriamo nei prossimi decreti» spiega David Lazzari
di Francesco Torre
Salute 3 Dicembre 2021

In Parlamento tutti d’accordo sul “bonus psicologo”. Lazzari (CNOP): «Offrire risposte in attesa di rafforzamento SSN»

Un emendamento alla Legge di Bilancio, firmato da tutti i gruppi, prevede lo stanziamento di 50 milioni di euro per permettere ai cittadini meno abbienti di fruire dello psicologo. Lazzari ricorda: «In questi ultimi mesi abbiamo registrato un 25% di aumento dei disturbi di ansia e depressione che riguardano il 20% della popolazione, urgente agire»
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver, dall’Oms un corso online gratuito per “aiutare chi aiuta”

Il programma, diffuso in tutta Europa, è articolato in due moduli e punta a fornire competenze pratiche per l’assistenza e strumenti per la tutela del benessere psicofisico del caregiver
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio