Belgio

Sanità 20 Novembre 2020

Il racconto del medico italiano a Bruxelles: «Covid fa meno paura della solitudine, ideato il compagno di coccole»

«Il peggio sembra essere passato. Tra i nuovi contagi, tanti sono asintomatici. Rispetto all’Italia c’è meno allarmismo»
di Federica Bosco
Sanità 20 Ottobre 2020

Oms: «In Europa casi in aumento del 50% per errori di quarantena». In Belgio epidemia fuori controllo

Preoccupano i numeri di Francia e Gran Bretagna, mentre la Germania resta stabile. Record per Belgio e Russia, ma l'aumento più forte si registra in Repubblica Ceca. In America Latina la curva comincia a scendere, Usa oltre 25 mila casi al giorno
Sanità 27 Aprile 2020

Emanuele, medico in Belgio, il Paese più colpito dal Coronavirus: «Prima sottovalutato, poi affrontato con tamponi e antivirali»

Tra i Paesi dell’Unione europea il Belgio ha il tasso di letalità più alto per Covid, pari al 14,6%, contro il 13,2% dell’Italia, il 13,5% del Regno Unito e il 12,6% della Francia
di Federica Bosco
Nutri e Previeni 26 Luglio 2016

Gravidanza: un terzo delle donne è carente di ferro

Secondo quanto emerge da uno studio del Centre Hospitalier Universitaire Saint Pierre di Bruxelles, in Belgio, pubblicato sulla rivista European Journal of Endocrinology, un terzo delle donne in gravidanza ha carenza di ferro. Un problema da non trascurare, perché può aumentare il rischio di problemi tiroidei e complicanze, come ad esempio aborti spontanei e nascite […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Aismme, vent’anni accanto ai bambini con malattie metaboliche ereditarie

Vallotto: “Abbiamo trasformato la paura in forza. Ora guardiamo avanti, per non lasciare indietro nessuno”
di Redazione
Sanità

Farmaci, consumi stabili ma spesa in crescita: il SSN traina l’innovazione

Il Rapporto OsMed 2024 dell’AIFA fotografa un sistema in equilibrio tra innovazione e sostenibilità: consumi costanti, spesa pubblica in aumento e forte eterogeneità regionale
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione