Barbara Guidolin

Salute 18 Aprile 2023

Alzheimer, nasce intergruppo parlamentare. Ricercatori e pazienti: «Rifinanziare fondo nazionale»

Ventuno i progetti finanziati dal fondo. Berardinelli, presidente di Alzheimer Uniti Italia, denuncia: «In alcuni CDCD anche nove mesi di attesa per una visita. È inaccettabile...». La conferenza “Emergenza Alzheimer: le risorse di una sfida possibile” organizzata dalla senatrice M5S Barbara Guidolin
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2022

Manovra, Guidolin (M5S): «Emendamento per inserire infermieri e OSS fra categorie usuranti»

«Contrariamente a quanto avvenuto durante il Governo Conte II, in questa legge di Bilancio le risorse destinate alla sanità sono insufficienti. Lavoreremo in Parlamento per migliorarla anche su questo aspetto» sottolinea la senatrice pentastellata
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2022

Sanità, Guidolin (M5S): «Scappatoia super Oss, nasconde sfruttamento professionale»

«È di questi giorni la notizia che la Regione Veneto in accordo con le OPI del Veneto, sta dando forma alla figura del super OSS, in sostanza si tratta di un OSS con mansioni infermieristiche. L’operatore sociosanitario, figura centrale nell’assistenza delle persone fragili, naturalmente deve crescere. Da sempre mi spendo per questa figura e ribadisco […]
Salute 8 Febbraio 2022

Da dove viene Omicron? Le tre teorie più probabili spiegate bene dal prof. Rasi

Una "fuga invisibile" perché sviluppatasi in un Paese poco monitorato, una serie di mutazioni incubate da un soggetto con patologia cronica oppure un retropassaggio verso una specie animale tra le più pericolose per le malattie: quella di topi e ratti. Come si è sviluppata Omicron con le sue 55 mutazioni, lontanissima da Alpha e Delta che da sola ha contagiato più in due mesi di quanto le prime due abbiano fatto in anni? Lo abbiamo chiesto al prof. Rasi, consigliere di Figliuolo e direttore scientifico di Consulcesi
Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2021

Incardinato al Senato il ddl per inserire Oss e infermieri tra i lavori usuranti

Il provvedimento, a prima firma Barbara Guidolin (M5S), è stato incardinato in commissione Lavoro a palazzo Madama
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2021

OSS, Guidolin (M5S): «Bene impegno del ministro Orlando, ora inquadrarli tra i lavori gravosi»

«Esprimo soddisfazione per le parole del ministro del Lavoro sulla vicenda degli operatori socio-sanitari. Il Pd e M5S hanno condotto insieme una battaglia a tutela della categoria riuscendo ad ottenere l’inserimento nel ruolo socio-sanitario per questa platea di professionisti. Ora, però, serve un ulteriore sforzo ed inquadrare il lavoro degli Oss nella cornice dei lavori […]
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021

DL Sostegni, Guidolin (M5S): «OSS entrino in area socio sanitaria come prevede la legge 3/18»

«Ho presentato un emendamento al decreto Sostegni per fare in modo che anche gli OSS entrino a far parte di una specifica area delle professioni sociosanitarie» annuncia la senatrice Cinque Stelle Barbara Guidolin
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2021

Vaccini Covid, Guidolin (M5S): «Regolamentare vaccinazione in ambito sanitario per tutelare più fragili»

«Dopo la decisione del tribunale di Belluno di rigettare il ricorso di dieci operatori socio-sanitari dipendenti di due Rsa, sospesi dal lavoro per aver rifiutato di aderire alla campagna vaccinale Covid-19, da operatrice socio sanitaria, temporaneamente prestata alla politica, mi sento di lanciare un appello ai colleghi. Quest’anno di pandemia ci ha messo tutti a […]
Contributi e Opinioni 1 Dicembre 2020

Demenze, con lockdown situazione peggiorata. Guidolin (M5S): «Sanità frammentata, rendere operativo piano nazionale»

Al webinar "Le demenze e l'incidenza dell'emergenza Covid-19: scenari attuali e prospettive future" hanno partecipato anche laceo di Alzheimer's Disease International Paola Barbarino, la presidente della Sindem Amalia Cecilia Bruni, lo scrittore Flavio Pagano e il segretario generale della Federazione Alzheimer Italia Mario Possenti
Sanità 3 Novembre 2020

Piano nazionale demenze, in Senato Ddl per implementarlo. Spadin (AIMA): «Sui familiari il peso delle chiusure»

Forti difformità tra regioni nell’applicazione del Piano e il Covid ha peggiorato la situazione. La senatrice Guidolin (M5S): «Coinvolgere le associazioni del territorio per combattere l’isolamento»
Sanità 16 Ottobre 2020

Al Senato un Ddl per riforma OSS. Guidolin (M5S): «Alzare qualità e uniformare formazione». Sindacati divisi

Nel Disegno di legge presentato dalla senatrice Barbara Guidolin si prevede la revisione del mansionario (fermo al 2001) e l’istituzione dell'elenco nazionale degli operatori socio-sanitari. MIGEP critico verso la riforma, apre la UGL
Contributi e Opinioni 9 Settembre 2020

Demenze, Guidolin (M5S) deposita Ddl per interventi assistenziali al settore: «Obiettivo migliorare qualità della vita dei pazienti»

Il Ddl prevede l'istituzione di un fondo di 15 milioni di euro. Tra gli obiettivi quello di sperimentare buone pratiche su tutto il territorio nazionale, insieme a un tavolo istituzionale di lavoro e confronto da attivare al ministero della Salute

Barbara Guidolin

Senatrice del Movimento Cinque Stelle, operatore socio sanitario.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Un sistema sanitario più equo, sostenibile e vicino alla persona: il modello HEALTH+

Dalla prevenzione alla cronicità, fino all’esperienza vissuta lungo tutto il percorso di cura: il progetto Health+, realizzato da Novartis con il supporto operativo di IQVIA e sviluppato ...
di Marzia Caposio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...