autunno

Salute 11 Agosto 2022

A che punto siamo con i vaccini anti-Covid aggiornati?

I vaccini anti-Covid aggiornati sono attesi per il prossimo autunno. Ma ancora nessuno è stato autorizzato e il «più aggiornato» deve ancora essere sottoposto ai test clinici
Salute 14 Luglio 2022

La variante Centaurus raccoglierà il testimone di Omicron 5?

La variante Centaurus si sta diffondendo molto rapidamente in India. Attualmente è stata rilevata in 10 paesi, tra cui Regno Unito e Germania. Sembra essere più contagiosa ma non più grave o letale
Salute 1 Luglio 2022

Usa, FDA raccomanda nuovi vaccini contro Omicron, si faranno a ottobre

Il Comitato consultivo sui vaccini e sui prodotti biologici correlati (VRBPAC), un gruppo di consulenti indipendenti della FDA, ha approvato i piani per il lancio di vaccini di nuova formulazione per questo autunno

Autunno, primi freddi e malanni di stagione. Come affrontarli?

I consigli di Federchimica-Assosalute per non farsi trovare impreparati contro gli attacchi dei virus di stagione

Caduta capelli? In autunno è più frequente. Cause e rimedi

La caduta dei capelli viene associata alla stagione autunnale, precisamente al periodo delle castagne. Tra settembre e novembre, infatti, la chioma risulta indebolita e sfibrata dopo l’estate a causa dell’esposizione costante e prolungata al sole e all’acqua di mare. Nonostante sia un segno di sana ciclicità che indica ricambio naturale e rigenerazione cellulare, i numerosi capelli […]

Legionellosi: cos’è, come si trasmette e come si manifesta

La legionellosi, o Malattia dei Legionari, è un’infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila. Si chiama “Malattia dei legionari” dall’epidemia di polmonite che si verificò tra i partecipanti ad un raduno di veterani di guerra americani nel 1976 a Philadelphia. La fonte di contaminazione batterica, in quel caso, fu identificata nel sistema di aria condizionata […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2017

Autunno: frutta e verdura di stagione per stare in forma

In autunno l’orto e il giardino si tingono di bellissimi colori e arrivano in tavola frutti e verdure di stagione che possono essere utili ad allontanare la malinconia e ritrovare la giusta energia, depurando il fegato e aiutando l’intestino. Ben vengano quindi fichi, cachi e melagrana per avere il giusto sprint, ma anche castagne, uva, […]
Nutri e Previeni 2 Ottobre 2017

Dieta e salute: in autunno è bene mangiare i super-cibi di stagione

Vari esperti di nutrizione americani, in questi giorni di passaggio stagionale danno i loro consigli su 10 super-alimenti autunnali volti a purificare da un lato l’organismo dopo i torridi mesi estivi, dall’altro a preparalo al più rigido inverno. I cibi ‘eletti’ per la salute vanno dalle pere alla zucca, dal cavolfiore alle rape, alla melagrana. […]
Nutri e Previeni 12 Settembre 2016

Per combattere stress da rientro “super-cibi” e qualche regola in aiuto

Vi sono diversi ‘super-cibi’ che possono aiutare a risollevare l’umore al rientro dalle ferie e in vista dell’autunno, perché ricchi di un amminoacido essenziale, il triptofano, utile per sintetizzare la serotonina, nota anche come “ormone del buonumore”. I funghi, le mandorle, le biete, gli anacardi, le uova, gli spinaci, il fegato, il cacao, il cefalo […]
Nutri e Previeni 17 Settembre 2015

Autunno in arrivo: proteggersi con l’alimentazione

Via libera a brodi, zuppe di zucca, carciofi, kiwi, melograni e broccoli. Per prepararsi al meglio all’arrivo della stagione fredda, con i raffreddori e i malanni che porta con sé, sono questi gli alimenti di stagione che non dovrebbero mancare sulla tavola, soprattutto per gli anziani, maggiormente esposti alla malnutrizione. Per accogliere l’autunno con un […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.