attività sportiva

Salute 24 Gennaio 2019

«Ma chi me lo fa fare?». Ecco perché lo sport all’aria aperta fa bene… soprattutto in inverno

Il Professor Calò del Policlinico Casilino di Roma e docente di Consulcesi Club spiega a Sanità Informazione i motivi per cui è fondamentale affrontare il gelo e non interrompere la propria attività fisica: «Le soluzioni per tenersi in forma anche nei mesi più freddi e piovosi ci sono, basta fare tutto con intelligenza»
Salute 4 Luglio 2017

Il defibrillatore può salvare la vita: in vigore l’obbligo per le società sportive dilettantistiche

A fronte di migliaia di decessi l’anno causati da fenomeni cardiopatici improvvisi, finalmente operativa la norma che perfeziona il decreto Balduzzi del 2013: oltre ai defibrillatori a bordo campo, sarà obbligatorio anche personale formato per interventi d’urgenza
Nutri e Previeni 14 Settembre 2016

Verdure a foglia verde potenziano forza muscolare

Grazie alla presenza dei nitrati, le verdure a foglia verde, come gli spinaci che ne contengono in buone quantità, sembrano giovare alla forza muscolare migliorando le performance sportive. Lo dimostra uno studio condotto dall’Università di Leuven, in Belgio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Physiology. Lo studio Gli studiosi hanno preso in esame un campione ristretto […]
Nutri e Previeni 2 Dicembre 2015

Le regole per la merenda giusta

L’inverno è ormai alle porte e i ragazzi hanno bisogno di molte energie per poter affrontare tutti gli impegni quotidiani: la scuola, lo sport, il gioco e tutte le altre attività extrascolastiche. Una corretta alimentazione, dunque, ha un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione del rendimento dell’intero organismo che si trova nella fase delicata della crescita. “E’ importante […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie onco-ematologiche, Ail: “Curare è prendersi cura: alimentazione, stili di vita e salute al centro”

In occasione della quinta edizione del Convegno Nazionale Ail, presentato anche il Manifesto per la tutela del diritto universale alla salute, per un sistema sanitario equo e centrato sulla persona
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Distrofia muscolare di Duchenne, perché il Vamorolone apre a nuove speranze

Parent Project aps fa chiarezza sull’utilità di vamorolone, farmaco innovativo approvato da EMA e AIFA per la distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante l’autorizzazione, il farmac...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio