aspettativa

Salute 8 Settembre 2022

ONU: il Covid ha riportato il pianeta indietro di 5 anni

Una serie di crisi senza precedenti, tra cui principalmente il Covid, ha riportato indietro il progresso umano di 5 anni e ha alimentato un'ondata globale di incertezza. Lo rivela un nuovo rapporto dell'ONU
Salute 4 Febbraio 2020

Giornata mondiale contro il cancro: in Italia +53% di pazienti vivi dopo la diagnosi in 10 anni

Il monito dell’Aiom: «Il nostro Paese ai vertici in Europa nell’assistenza oncologica - dichiara il presidente Giordano Beretta - ma ci sono ancora differenze territoriali nell’accesso alle cure. Seguire l’esempio delle regioni virtuose nel favorire l’accesso a farmaci innovativi e agli esami in grado di predire l’efficacia della chemioterapia»
Salute 9 Luglio 2019

Diabete, la diagnosi a 40 anni può accorciare la vita fino a 6-7 anni

Presentati oggi a Roma i dati del 12° Rapporto dell’Italian Diabets Barometer Forum sul diabete e le sue complicanze. Nicolucci (Coresearch): «In Italia muoiono ogni anno 100.000 persone a causa del diabete e circa la metà di questi decessi sono attribuibili a cause cardio-cerebrovascolari»
di Lucia Oggianu
Contributi e Opinioni 22 Maggio 2018

Diabete: la nuova terapia con microinfusore integrato con sensore di glicemia

Pubblicati sulla rivista Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases i risultati di un importante studio sul rapporto costo/efficacia della terapia per il diabete di tipo 1 con microinfusore SAP (Sensor Augmented Pump therapy) in Italia. Lo scopo della ricerca, condotta da CORESEARCH di Pescara in collaborazione con Medtronic e l’HEVA HEOR di Lione in Francia, è […]
Sanità 20 Febbraio 2018

Napoli, in Campania si vive quattro anni in meno rispetto a Firenze

Il luogo di nascita, quello di residenza ed il livello d’istruzione influenzano la nostra aspettativa di vita. Secondo il rapporto dell’Osservatorio Nazionale della Salute nelle Regioni Italiane, con sede a Roma presso l’Università Cattolica, la speranza di vita è più bassa per le persone che nascono al Sud, in particolare in Campania, o che non riescono a […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano