asperger

Salute 18 Febbraio 2022

Giornata mondiale sindrome di Asperger: un futuro nel digitale per i giovani Aspie

Sono circa 50 mila i ragazzi con sindrome di Asperger in Italia. Scuola futuro di Milano, unico istituto in Europa ad occuparsi di formazione e inserimento lavorativo per i ragazzi ha creato per loro un corso per Software Tester, 6 già lavorano e altri sono in procinto di intraprendere nuovi percorsi
Salute 27 Ottobre 2021

Una scuola per il futuro dei ragazzi Asperger

Unico istituto in Europa, la Scuola Futuro Lavoro di Milano gestita dalla Fondazione “Un futuro per l’Asperger” ospita 59 studenti con una forma di autismo lieve. Quattro i corsi: Test specialist, archivista editoriale, filmmaking e Virtual Reality per trasformare gli interessi in punti di forza e compensare la debolezza comunicativa.
di Federica Bosco
Sanità 22 Ottobre 2018

Beppe Grillo: «Camici bianchi come agenti di turismo». FNOMCeO: «Noi medici del cittadino, non dello Stato». E sull’autismo è bufera

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici replica alle parole del fondatore M5S: «Per noi nessun paziente è numero». Grillo ironizza su malati di Asperger e autismo, la replica delle associazioni: «Ingeneroso suscitare risata su questa malattia»
Salute 17 Febbraio 2017

Asperger, ne soffrono 25 su 10mila. Come riconoscere la malattia della solitudine?

Il disturbo persuasivo dello sviluppo è imparentato con l'autismo ma si differenzia per alcune manifestazioni. La difficoltà ad interagire con gli altri è l'aspetto più evidente e porta il soggetto che ne è affetto, a isolarsi e vivere ai margini della società
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.