asma

Salute 9 Agosto 2017

Temporali di fine estate: attenti ai pollini nell’aria e al “Near Fatal Asthma” la crisi respiratoria che ha già fatto dei morti

Può un temporale mettere a rischio la vita di un soggetto allergico? L’allarme di Gennaro D’Amato (World Allergy Organization): «La pioggia può far scoppiare i pollini per choc osmotico, creando un aerosol allergenico che penetra in profondità nelle vie aeree»
Nutri e Previeni 1 Marzo 2017

“Cianidina”: da prugne e frutti di bosco un aiuto contro asma e psoriasi

Secondo quanto riferito in una ricerca condotta presso la University School of Medicine a Cliveland e pubblicata sulla rivista Science Translational Medicine, dalla buccia delle prugne si ottiene una sostanza che potrebbe aiutare nella lotta alla psoriasi e all’asma, anche in forma grave e resistente ai farmaci oggi disponibili. Si tratta della “cianidina” una molecola […]
Nutri e Previeni 21 Dicembre 2016

Asma: per controllarla a tavola meglio limitare carni lavorate

Una dieta sana e povera di carne lavorata industrialmente (salsicce, hot dog, wurstel, insaccati, etc.) appare utile a tenere sotto controllo l’asma; al contrario, un consumo eccessivo di questi alimenti può peggiorare i sintomi della malattia. E’ quanto rivela una ricerca condotta da Zhen Li presso l’Inserm, Paul Brousse Hospital a Villejuif, Francia, pubblicata sulla […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Gravidanza: salmone 2 volte a settimana protegge nascituro dall’asma

Una ricerca condotta da Philip Calder della University of Southampton, e presentata al Congresso “Experimental Biology” tenutosi a San Diego, dimostra che mangiare salmone due volte a settimana durante la gravidanza mette il nascituro al riparo dall’asma. Lo studio Gli esperti hanno seguito un gruppo di gestanti chiedendo a metà di loro di consumare salmone […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio