Asl Roma 2

Lavoro e Professioni 11 Settembre 2020

Scuole e Covid-19, all’Asl Roma 2 supporto psicologico telefonico per studenti, genitori e personale

Cozza (Direttore Salute Mentale): «Il rientro a scuola con una pandemia ancora in atto può determinare sentimenti di incertezza e di insicurezza»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Asl Roma 2, i dirigenti sanitari vicini allo sciopero per il taglio dei 10 minuti di pausa

Magliozzi (Cisl Medici Roma Capitale/Rieti): «Sono 5 anni che lottiamo con i colleghi del Sant'Eugenio, ora si sono uniti quelli del Pertini» 
di Vanessa Seffer
Salute 24 Luglio 2019

Telemedicina e cooperazione: la sfida, vinta, dalla Onlus GHT di Michelangelo Bartolo

GHT è un servizio di teleconsulto multi-specialistico e gratuito attivo in 15 paesi, curato da un pool di specialisti europei che nasce per rispondere ai quesiti medici che arrivano dai luoghi più disagiati del mondo. Ci spiega tutto il medico fondatore Bartolo
Contributi e Opinioni 10 Giugno 2019

Salute mentale, grande successo in Europa per il progetto HERO della ASL Roma 2

Il progetto triennale HERO (Housing: an educational European ROad to civil rights) del programma Erasmus+/2016, promosso e coordinato in Europa dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2, il più grande DSM metropolitano d’Italia con un bacino di utenza di oltre 1milione 300mila abitanti, si conclude con successo. Oltre l’ASL Roma 2, hanno partecipato la […]
Salute 29 Maggio 2019

Burnout, colpisce anche gli operatori sanitari. Cannavò (psicoterapeuta): «La violenza è causa di stress»

Entrata ufficialmente tra le sindromi riconosciute dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, lo stress da lavoro-correlato colpisce anche medici e infermieri vittime delle aggressioni di pazienti e familiari
Salute 7 Agosto 2018

Aggressioni al personale sanitario, Flori Degrassi (Asl Roma 2): «Operatori in trincea, minacciati anche con pistole»

«Abbiamo dovuto mettere le barriere al Pronto soccorso del Pertini ma l’interfono ostacola il rapporto tra paziente e operatore sanitario. E, nel nostro lavoro, la comunicazione è fondamentale», così il Direttore dell'Asl Rm2 sul tema della violenza contro i camici bianchi
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2016

Turni di lavoro, l’appello dell’Asl Roma 1: «Medici stanchi non vanno lasciati soli» 

Seconda tappa del viaggio nelle aziende sanitarie. Intervista al commissario straordinario Angelo Tanese: «Tutela dei professionisti e riorganizzazione aziendale priorità assolute»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.