apnee ostruttive

Contributi e Opinioni 21 Maggio 2018

Malattie respiratorie: i rischi e i costi della diagnosi tardiva. A Bari il convegno AIPO

«Le patologie polmonari, se non diagnosticate precocemente e non curate adeguatamente, portano a stati di malattia di rilevante impatto sul Sistema Sanitario Regionale». E’ l’allarme lanciato da Mauro Carone, presidente uscente della sezione pugliese dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) e membro del Comitato Esecutivo Nazionale della stessa, che venerdì 25 maggio si riunisce a Bari […]
Salute 15 Marzo 2018

Giornata Internazionale del Sonno, Leonardo Calò (Policlinico Casilino): «Fondamentale prevenire disturbi per vivere meglio»

L’organismo umano ha bisogno di dormire bene e prepararsi alla giornata successiva. Ma sono tante le patologie che minano la qualità del sonno: dalle insonnie alle apnee notturne. Il Professor Calò: «Ben vengano nuove tecnologie che ci permettono di effettuare diagnosi veloci ed accurate»
Salute 15 Marzo 2018

Apnee ostruttive, la diagnosi non è mai stata così semplice. Ecco come funziona il WatchPat

Un device semplice e facilmente trasportabile viene sempre più utilizzato per diagnosticare l’OSAS. Marco Sforza (Responsabile Ambulatorio Scompenso del Policlinico Casilino di Roma): «Ecco perché questo strumento ha facilitato enormemente la vita a noi operatori sanitari e ai pazienti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano