ANTEL

Contributi e Opinioni 6 Novembre 2022

Medicina di laboratorio al centro del Forum Risk Management, Cabrini (Antel): «Fondamentale approccio multidimensionale»

Il 22 novembre ad Arezzo un corso dedicato alla medicina di laboratorio come strumento nella gestione integrata del paziente cronico e fragile tra ospedale e territorio
Contributi e Opinioni 18 Maggio 2022

ANTEL diventa Associazione tecnico scientifica dei Tecnici di laboratorio, a Roma la presentazione

L'Associazione Tecnico Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico - ATS Antel - sarà presentata il 23 maggio presso la Sala Conferenze del Centro Studi Americani di Roma
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2020

Tecnici di laboratorio, ANTEL verso la trasformazione in ATS. Cabrini: «Fino alla costituzione della CdA Nazionale restiamo di supporto a Ordini»

La presidente dell’associazione dei Tecnici di laboratorio annuncia il passaggio ad Associazione Tecnico Scientifica. Ma prima della Costituzione della Commissione d’Albo nazionale «proseguirà nel 2020 con un mandato di vigilanza e linee di indirizzo politiche fino alla costituzione»
Lavoro e Professioni 4 Dicembre 2019

Tecnici di laboratorio, Cabrini (ANTEL): «Con le innovazioni tecnologiche sempre più competenze. Lavoriamo per prevenzione del rischio»

Al 14° Forum Risk Management di Firenze sessione dedicata ai tecnici di laboratorio. L’Associazione nazionale tecnici di laboratorio biomedico punta sulla formazione: «Puntiamo alla collaborazione con le società scientifiche come Simedet e SIPMeL»
Contributi e Opinioni 14 Novembre 2019

Tecnici di laboratorio, messaggio di Lorenzin all’ANTEL: «Legge 3 del 2018 ha reso giustizia a professioni sanitarie»

L’ex titolare della salute, in messaggio indirizzato a convegno ANTEL a Torino, ha ricordato l’importanza della creazione dell’Ordine TSRM e PSTRP: «Aiuta a contrastare il fenomeno diffuso dell’abusivismo professionale ma fornisce lo strumento al cittadino di verificare l’autenticità del professionista della salute assicurando la qualità e sicurezza delle prestazioni socio-sanitarie»
Contributi e Opinioni 28 Ottobre 2019

Tecnici di laboratorio, a Torino ANTEL parla dei nuovi orizzonti.  Pennetta: «Momento di confronto per creare comune sentire»

L’evento si svolgerà alla Sala Lia Varesio il 15 novembre. Tra I relatori la presidente ANTEL Alessia Cabrini e il presidente SIMEDET Fernando Capuano
Salute 4 Ottobre 2019

Professioni sanitarie, Lena (Pd): «Nel Lazio le valorizziamo anche con bandi per dirigenti»

Il Presidente della prima Commissione Affari Costituzionali della Regione Lazio è intervenuto al Congresso ANTEL: «Sono un pezzo importante, fondamentale per garantire il sistema sanitario ai nostri pazienti, quindi è chiaro che dobbiamo cercare di migliorare quello che è il rapporto tra medici, professionisti sanitari, infermieri»
Salute 2 Ottobre 2019

Professioni sanitarie, Frittelli (Federsanità ANCI): «Loro ruolo cruciale nella sanità del futuro»

La Presidente di Federsanità ANCI e Direttore dell’Ospedale Tor Vergata, ospite del Congresso ANTEL, chiede al ministro Speranza di puntare sui rinnovi dei contratti collettivi e dell’ACN di Medicina generale
Salute 1 Ottobre 2019

Professioni sanitarie, Lorenzin (Pd): «Donne si impegnino nelle Commissioni d’Albo, troppi uomini nei posti decisionali»

L’ex titolare della Salute porterà al nuovo ministro le esigenze delle 19 professioni confluite nell’Ordine TSRM e PSTRP, a partire dall’emanazione degli ultimi decreti attuativi della legge 3 del 2018. E a Speranza consiglia: «Ascoltare tutti, studiare e poi farsi una sua opinione personale»
Salute 26 Settembre 2019

Formazione, innovazione e Commissioni d’Albo: il futuro dei tecnici di laboratorio al centro del Congresso ANTEL

Tanti gli ospiti del Congresso, dall’ex Ministro Beatrice Lorenzin al presidente del maxi Ordine delle professioni sanitarie Alessandro Beux. Con le elezioni delle Commissioni d’Albo l’ANTEL si avvia a diventare una associazione tecnico scientifica. Il presidente onorario Capuano: «Importante partecipare attivamente alla vita dell’Ordine: le donne avranno ruolo di primo piano, il 40% delle Commissioni d’Albo sarà riservato a loro»
Salute 20 Settembre 2019

Tecnici di laboratorio, Capuano (Antel): «Tavoli di riordino e decreti attuativi, le nostre proposte per il neoministro»

Si avvicina il Congresso dell'Associazione italiana Tecnici di laboratorio a Roma dal 25 al 28 settembre. «Mancano le norme sulla composizione delle Commissioni d’Albo nazionali, fondamentali per l'autogoverno delle 19 professioni del Maxi Ordine», sottolinea il Presidente della Società italiana di medicina diagnostica e terapeutica
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2019

Verso il Congresso ANTEL, il messaggio di Zingaretti: «Investire su innovazione e dare certezze a operatori sanitari»

Dal 25 al 28 ottobre a Roma il Congresso dell’associazione che raccoglie i tecnici di laboratorio biomedico. Il Presidente onorario del Congresso Capuano: «TSLB sta evolvendo verso una figura professionale specialista ed integrata con il clinico che necessita di dati sempre più precisi, predittivi e di esito»
Salute 26 Luglio 2019

Professioni sanitarie, l’ex ministro Mariapia Garavaglia: «Siano consapevoli del loro ruolo, fondamentale garantire sviluppo di carriera»

La presidente della Fondazione Roche sarà tra i relatori del Congresso ANTEL di Roma di settembre. Ai microfoni di Sanità Informazione sottolinea l’importanza del nuovo maxiOrdine: «L’adesione a un Ordine garantisce sia i professionisti che i cittadini utenti perché ora c’è la garanzia del percorso formativo e del controllo professionale»
Lavoro e Professioni 19 Luglio 2019

Tecnici di laboratorio, verso il Congresso ANTEL. La presidente Cabrini: «Al centro ricerca e governance dell’Ordine multiAlbo»

L’evento si svolgerà a settembre in collaborazione Sibioc e Simedet. «Parleremo anche del tema del professionista “esperto” e “specialista”» sottolinea la presidente Alessia Cabrini: «Aspettiamo ultimi decreti attuativi della legge 23 del 2018»
Lavoro e Professioni 1 Luglio 2019

ANTEL, si avvicina il Congresso. Casalino (Vice Pres.): «Linee guida e Ordine, tante sfide per i tecnici di laboratorio»

Dal 25 al 28 settembre a Roma il Congresso dell’Associazione Italiana Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. L’evento in collaborazione con la Sibioc, Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare
Sanità 28 Giugno 2019

Etica e sanità, parla Don Angelelli (CEI): «Garantire libertà agli operatori sanitari. Sanità cattolica ha rincorso modello aziendalistico, tornare alle origini»

Il Direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, ha incontrato una delegazione dell’ANTEL, l’Associazione Italiana Tecnici Sanitari di Laboratorio Medico, che a settembre celebreranno il Congresso Nazionale. «La Chiesa ha creato l’idea stessa di sanità nel momento in cui ha cominciato a prendersi cura delle persone che stavano morendo da sole. Ora dobbiamo recuperare il modello originario»
Salute 28 Gennaio 2019

Le nuove frontiere del tecnico di laboratorio. Alessia Cabrini (ANTEL): «Con biologia molecolare risposte rapide per terapia mirata. Formazione fondamentale»

A Tor Vergata convegno sulle novità professionali promosso dall’ANTEL, l’Associazione Nazionale Tecnici di laboratorio biomedico. Tra gli ospiti il Preside della Facoltà di Medicina Orazio Schillaci e il presidente SIBIOC Sergio Bernardini. Il vicepresidente ANTEL Paolo Casalino: «Ordine TSRM e PSTRP importante sia per il riconoscimento della nostra professione che per la lotta all’abusivismo»
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2019

Con 90 nuovi master nasce il professionista sanitario del futuro. Marcuccilli (ANTEL): «Sarà requisito essenziale per avanzamento di carriera»

È stato l’Osservatorio per le professioni sanitarie presso il Miur a stabilire i 90 nuovi corsi, che saranno a numero chiuso: circa 25 persone ciascuno. Il rappresentante dei Tecnici di laboratorio biomedico in seno all’Osservatorio: «I professionisti potranno acquisire le nuove competenze tenendo conto delle esigenze tecnologiche e di mercato»
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Tecnici di laboratorio, professione in evoluzione. La presidente ANTEL Cabrini: «Con nuovo Ordine multialbo sfida è creare rete di professionisti»

Con la legge Lorenzin è tra le 17 professioni entrate nell’’Ordine TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Il vicepresidente Casalino: «Ancora poche possibilità per noi di ricoprire ruoli dirigenziali. Sulla formazione mancano dottorati specifici»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”