ambulanze

Salute 10 Giugno 2021

I Nas verificano 1.297 ambulanze: 9 veicoli sequestrati e 160 irregolari

Tra gli episodi più eclatanti, i Carabinieri dei NAS hanno rilevato ventilatori polmonari collegatori a bombole contenenti ossigeno medicinale con data di scadenza superata addirittura dal luglio 2018
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2020

Autisti soccorritori in piazza per il profilo professionale. Montanari (CO.E.S.): «La politica ci ascolti»

Una cinquantina di delegati del CO.E.S. da tutta Italia ha protestato davanti Montecitorio per chiedere «riconoscimento giuridico, dignità, giustizia». Bond (Forza Italia): «Alla Camera accolto mio Odg sul tema, Ministro è sensibile»
Salute 16 Gennaio 2020

A Napoli le prime ambulanze con telecamere. Cisl Medici Lazio: «Bene così. Aumenterà la sicurezza»

«Complimenti al governatore della Campania. Aveva assicurato misure in tempi rapidi e se il buongiorno si vede dal mattino siamo sicuri che aumenteranno le condizioni di sicurezza dei lavoratori addetti all’emergenza», così in un comunicato Luciano Cifaldi, segretario della Cisl Medici Lazio.
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2020

Aggressioni, in Campania arrivano le ambulanze hi-tech con geo-localizzatore e pulsante d’allarme

Il presidente della Regione Campania De Luca: «Dobbiamo difenderci da soli anche se è un compito che spetterebbe allo Stato, che fa orecchie da mercante dal 2018». Galano (Asl Napoli 1): «Sistema che tutela il personale e ammonisce i malintenzionati. Ci aspettiamo grandi riscontri»
Salute 13 Gennaio 2020

Aggressioni, De Luca: «Videosorveglianza sulle ambulanze». La FIMMG torna a chiedere lo status di pubblico ufficiale

Intanto il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha convocato per giovedì 16 gennaio l'Osservatorio permanente, mentre la FNOMCeO progetta un docufilm per sensibilizzare l'utenza
Salute 17 Luglio 2019

Autisti soccorritori, Montanari (CO.E.S.): «Facciamo lavorare i sanitari in sicurezza, ecco perché serve figura professionale»

Il Presidente della Federazione Conducenti Emergenza Sanitaria chiede alla Conferenza delle regioni di procedere alla prima normativa in materia. Poi spiega: «L’abilitazione inizialmente dev’essere a una guida sicura, consapevole di quello che sta facendo. Perché l’ambulanza in emergenza è quella che va a mettere caos in un traffico ordinato da segnaletica orizzontale, verticale e dal Codice della strada. Siamo noi l’elemento di pericolo sulla strada»
Sanità 25 Ottobre 2018

Quattordicenne muore a Chiavenna, FNOMCeO: «No ad ambulanze senza medico»

«Siamo costretti a registrare un’altra vittima del sistema di depotenziamento e demedicalizzazione del sistema di emergenza territoriale. Lo abbiamo detto, lo ribadiamo: no ad ambulanze senza medici a bordo. No a una demedicalizzazione del 118, che, secondo gli studi presenti in letteratura, fa drasticamente diminuire le possibilità di sopravvivenza dei pazienti critici che attivano il […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano