Albania

Salute 31 Marzo 2020

Ponte Italia-Albania, il Coronavirus non ferma la solidarietà: educazione e supporto psicologico continuano a distanza

Il Dg di Consulcesi Simona Gori: «La generosità e le parole del premier Edi Rama un forte stimolo a proseguire investimenti e attività benefiche in un Paese amico»
Sanità 30 Marzo 2020

Coronavirus, arrivano i medici albanesi. Il Primo Ministro Edi Rama: «L’Italia ha bisogno di noi»

Il discorso di Edi Rama prima della partenza per Bergamo: «Noi non siamo ricchi, ma nemmeno privi di memoria, non ci possiamo permettere di non dimostrare all’Italia che gli albanesi e l’Albania non abbandonano mai l’amico in difficoltà». Ad attenderli a Roma il ministro degli Esteri Luigi di Maio: «Grazie Tirana»
Sanità 27 Novembre 2019

Terremoto in Albania, l’Italia si mobilita: in partenza Croce Rossa. Parla manager italiana: “Un boato e poi la paura”

Endri Fuga, portavoce del Governo: «Oltre 600 persone hanno ricevuto assistenza medica. Team di emergenza stanno arrivando dal Kosovo, dall'Italia, dalla Grecia e da altri Paesi vicini. I soccorritori sono aiutati da volontari in una manifestazione di solidarietà senza precedenti»
Salute 26 Novembre 2019

Terremoto Albania, parte l’unità mobile di Sanità di Frontiera e Consulcesi Onlus

L’appello a medici volontari di Consulcesi Onlus: “Situazione critica, servono infermieri, medici di base e psicologi”
Salute 11 Giugno 2019

Blockchain, Liberatore (IQVIA): «Ogni campo della sanità può essere ingegnerizzato»

All’evento “Futuro. Direzione Nord” il colosso mondiale IQVIA ha presentato la sua collaborazione con Consulcesi Tech su survey, ricerca e formazione dei medici. Liberatore: «Ora è possibile verificare se il medico ha svolto il suo aggiornamento»
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2019

Formazione ECM, Consulcesi cambia per sempre la FAD. Il presidente Tortorella: «Una best practice che porteremo nel mondo»

La realtà leader nella tutela dei camici bianchi e della formazione innova la Formazione a Distanza usando la Blockchain: «È la tecnologia del futuro con tantissime possibili applicazioni in ambito medico»
di Cesare Buquicchio e Arnaldo Iodice
Sanità 13 Maggio 2019

Europee, la ricetta dell’italo-albanese Geri Ballo (Pd): «Sanità diventi tema europeo. Mio impegno per incentivare formazione continua»

Candidata per il partito di Nicola Zingaretti al sud, è arrivata in Italia a 11 anni. A Sanità informazione annuncia il suo impegno anche nel settore della salute: «Cittadini del sud hanno diritto ad una sanità di altà qualità, basta viaggi della speranza al nord»
Sanità 3 Dicembre 2018

Cattolica di Tirana, in Albania nascono tanti medici italiani. Il Rettore Giardina: «Da noi cattolici, ortodossi e musulmani: qua si realizza un vero scambio culturale»

«La selezione a Medicina è paragonabile a quella che si può avere in Italia, anche più severa. Quest’anno si sono iscritti a fare l’esame circa un migliaio di persone e i posti a disposizione erano 50», spiega Giardina. È l'unica università straniera che rilascia titoli congiunti, ossia validi sia in Albania che in Italia, senza seguire ulteriori iter burocratici
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...