aimo

Contributi e Opinioni 16 Dicembre 2020

La telemedicina in oftalmologia in era Covid-19

Un’utile risorsa per una efficace sinergia ospedale-territorio
Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2020

Oftalmologia, al via a Roma il congresso nazionale Aimo

Il primo in oftalmologia realizzato con formula ‘ibrida’. Il presidente: “Tante difficoltà per covid-19, ma evento sarà accattivante”
Salute 18 Agosto 2020

«Iniezioni intravitreali anche in ambulatori chirurgici dedicati». Le nuove raccomandazioni AIMO

«Grazie a procedure più snelle garantito un maggior numero di terapie»
Salute 3 Marzo 2020

Coronavirus, Aimo: «Presente in sacco congiuntivale anche in assenza di altra sintomatologia»

I medici oculisti di Aimo si rivolgono al ministero Speranza: «Pazienti potenzialmente contagiosi affollano nostri Pronto Soccorso»
Salute 10 Ottobre 2019

Oculisti, Menabuoni (Aimo): «Nasce società europea contro abusivismo della professione»

Il presidente dell’Associazione italiana dei medici oculisti contro gli esami medici eseguiti da ottici e optometristi. Balestrazzi: «Solo una visita oculistica effettuata da un medico oculista permette di evidenziare o di escludere eventuali patologie»
Salute 4 Ottobre 2019

Oculistica, AIMO: «Diagnosi tardive possono compromettere vista, pazienti vadano dal medico e non dall’optometrista»

Si svolge a Roma il 10° Congresso dell’Associazione Italiana dei Medici Oculisti. Il Presidente Luca Menabuoni: «Una nuova società europea combatterà ogni forma di abusivismo»
Salute 3 Ottobre 2019

Oculisti, al via il congresso nazionale AIMO. Il presidente Menabuoni: «Ricco l’aggiornamento scientifico»

Tra gli eventi in programma, anche il simposio del Gruppo oculisti ambulatoriali liberi (Goal) dal titolo "I rompicapo del medico oculista"
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2017

Malattie rare dell’occhio, al Congresso AIMO oculisti a confronto: «Per cura efficace determinante il sospetto diagnostico»

Al centro dell’incontro organizzato da Goal, il ruolo dell’oculista ambulatoriale nella diagnosi delle malattie rare: Mantovani (Consiglio Direttivo Goal): «In caso di sospetta malattia rara, l’oculista ambulatoriale deve indirizzare paziente verso concrete ipotesi di cura». Mazzacane (Segretario Goal): «Necessaria adeguata formazione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

La nuova era della Patient Advocacy: quando i pazienti entrano nella stanza delle decisioni

Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attor...
di Francesco Maria Avitto
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...