aic

Lavoro e Professioni 30 Marzo 2021

Chiropratici, in Italia nasce il comitato scientifico per la ricerca in campo sanitario

Wiliams (AIC): «Lotta all’abusivismo e istituzione di una laurea magistrale, come previsto dagli standards internazionali e dalla legge nazionale mai attuata, tra le priorità della nostra Associazione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2019

Riconoscimento laurea quinquennale in chiropratica, AIC: «Incontro positivo al Ministero della Sanità»

L'Associazione Italiana Chiropratici ha incontrato il sottosegretario alla sanità On. Coletto e la vice presidente della Commissione Cultura Scienza e Istruzione, On. Latini, che hanno accolto con favore le istanze dei professionisti italiani sul percorso di formazione dei chiropratici
Dalla Redazione 25 Luglio 2017

L’omeopatia diventa farmaco. Omeoimprese: «Finalmente qualcosa è cambiato»

Le composizioni omeopatiche sono farmaci a tutti gli effetti. È scaduto il 30 giugno 2017 il termine di presentazione dei dossier di registrazione dei prodotti omeopatici, che entro il 2019 otterranno l’AIC, l’autorizzazione all’immissione in commercio e «con buona pace dei detrattori delle medicine complementari – ha spiegato Giovanni Gorga, presidente di Omeoimprese, l’associazione delle aziende dell’industria dell’omeopatia – d’ora […]
Nutri e Previeni 5 Febbraio 2016

Celiachia in cucina: siglato accordo AIC – FIC

Dopo le iniziative all’apertura di EXPO, l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) e la Federazione Italiana Cuochi (FIC) firmano un accordo per la diffusione delle conoscenze su celiachia e dieta senza glutine nella ristorazione Tutto nasce dalla volontà di diffondere la conoscenza delle buone prassi di preparazione di alimenti senza glutine di qualità nel settore della ristorazione professionale e presso la […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”