112

Ictus, A.L.I.Ce. Italia: «Ecco i sintomi da riconoscere. Non aspettare per chiamare il 112»

«Stiamo vivendo una delle più gravi emergenze sanitarie non solo del nostro Paese ma del mondo intero e l’attenzione di tutti è giustamente focalizzata sul Covid-19 – comunica A.L.I.Ce. Italia ODV (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) – ma siamo consapevoli che le persone colpite da ictus debbano in ogni caso continuare ad avere percorsi […]
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2020

Coronavirus, l’autista soccorritore: «Anche tre attivazioni di casi sospetti a turno, siamo sotto stress»

La testimonianza di un operatore del 112 a Milano: «Mancano i DPI per i pazienti, ma questa battaglia la vinceremo noi»
di Tommaso Caldarelli
Salute 11 Luglio 2019

Primo soccorso: Sis 118, Federconsumatori e Fnomceo chiedono riforma. Balzanelli (Sis 118): «Sui mezzi di soccorso servono medici, infermieri e autisti soccorritori»

Appello del Presidente della Società Italiana Sistemi 118 per una riforma del sistema. Diverse le criticità, dal numero unico 112 alla carenza dei mezzi di soccorso. Mario Balzanelli: «Il paziente in codice rosso deve ricevere una assistenza sanitaria che sia di eccellenza. La vita e la morte di ciascuno di noi meritano maggiore rispetto»

Ostruzione vie aeree in età pediatrica: La Croce Rossa mostra come praticare le corrette manovre salvavita

In età pediatrica, può capitare che il bambino ingerisca corpi estranei in grado di ostruire le vie aeree in maniera parziale oppure totale. È importante dunque prestare attenzione verso alcuni comportamenti ed essere preparati ad intervenire in modo appropriato con delle manovre di disostruzione, non appena riconosciuti alcuni segnali. Ma come si fa a riconoscere […]
di Lucia Oggianu
Sanità 4 Luglio 2018

Balzanelli (118) in Commissione Senato: «Quei secondi mettono in pericolo vita italiani. Verso riforma numeri»

Il Presidente della Società Italiana Sistemi 118 nella Commissione guidata da Sileri (M5S): «Riforma legislativa del sistema che vada nella direzione di un potenziamento rispetto a politiche precedenti che l’hanno smantellato e ampiamente demolito»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...