112

Ictus, A.L.I.Ce. Italia: «Ecco i sintomi da riconoscere. Non aspettare per chiamare il 112»

«Stiamo vivendo una delle più gravi emergenze sanitarie non solo del nostro Paese ma del mondo intero e l’attenzione di tutti è giustamente focalizzata sul Covid-19 – comunica A.L.I.Ce. Italia ODV (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) – ma siamo consapevoli che le persone colpite da ictus debbano in ogni caso continuare ad avere percorsi […]
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2020

Coronavirus, l’autista soccorritore: «Anche tre attivazioni di casi sospetti a turno, siamo sotto stress»

La testimonianza di un operatore del 112 a Milano: «Mancano i DPI per i pazienti, ma questa battaglia la vinceremo noi»
di Tommaso Caldarelli
Salute 11 Luglio 2019

Primo soccorso: Sis 118, Federconsumatori e Fnomceo chiedono riforma. Balzanelli (Sis 118): «Sui mezzi di soccorso servono medici, infermieri e autisti soccorritori»

Appello del Presidente della Società Italiana Sistemi 118 per una riforma del sistema. Diverse le criticità, dal numero unico 112 alla carenza dei mezzi di soccorso. Mario Balzanelli: «Il paziente in codice rosso deve ricevere una assistenza sanitaria che sia di eccellenza. La vita e la morte di ciascuno di noi meritano maggiore rispetto»

Ostruzione vie aeree in età pediatrica: La Croce Rossa mostra come praticare le corrette manovre salvavita

In età pediatrica, può capitare che il bambino ingerisca corpi estranei in grado di ostruire le vie aeree in maniera parziale oppure totale. È importante dunque prestare attenzione verso alcuni comportamenti ed essere preparati ad intervenire in modo appropriato con delle manovre di disostruzione, non appena riconosciuti alcuni segnali. Ma come si fa a riconoscere […]
di Lucia Oggianu
Sanità 4 Luglio 2018

Balzanelli (118) in Commissione Senato: «Quei secondi mettono in pericolo vita italiani. Verso riforma numeri»

Il Presidente della Società Italiana Sistemi 118 nella Commissione guidata da Sileri (M5S): «Riforma legislativa del sistema che vada nella direzione di un potenziamento rispetto a politiche precedenti che l’hanno smantellato e ampiamente demolito»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.