Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Sonno 25 Agosto 2017

Le 10 regole per dormire bene

Dormire bene è fondamentale per ricaricare le batterie e iniziare al meglio un nuovo giorno di lavoro o di studio. I disturbi del sonno però sono sempre più frequenti. Ecco perché l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA) ha elaborato dieci semplici regole che possono aiutare a dormire bene e a lungo: 1 – Coricarsi […]

Immagine articolo

Dormire bene è fondamentale per ricaricare le batterie e iniziare al meglio un nuovo giorno di lavoro o di studio. I disturbi del sonno però sono sempre più frequenti. Ecco perché l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA) ha elaborato dieci semplici regole che possono aiutare a dormire bene e a lungo:

1 – Coricarsi e alzarsi ad orari regolari;

2 – Evitare di dormire troppo a lungo nel pomeriggio;

3 – Dormire in ambienti ben climatizzati e isolati acusticamente;

4 –  Andare a letto solo quando si ha sonno;

5 – Evitare di leggere o guardare la TV a letto;

6 – Non svolgere attività fisica o mentale intensa nelle ore serali;

7 – Evitare l’esposizione prolungata la sera a sorgenti luminose (computer o televisione);

8 – Non assumere pasti serali copiosi;

9 – Evitare l’assunzione serale di sostanze stimolanti quali caffè, tè o nicotina;

10 – Moderare il consumo serale di bevande alcoliche.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.