Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Sonno 25 Agosto 2017

Le 10 regole per dormire bene

Dormire bene è fondamentale per ricaricare le batterie e iniziare al meglio un nuovo giorno di lavoro o di studio. I disturbi del sonno però sono sempre più frequenti. Ecco perché l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA) ha elaborato dieci semplici regole che possono aiutare a dormire bene e a lungo: 1 – Coricarsi […]

Immagine articolo

Dormire bene è fondamentale per ricaricare le batterie e iniziare al meglio un nuovo giorno di lavoro o di studio. I disturbi del sonno però sono sempre più frequenti. Ecco perché l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA) ha elaborato dieci semplici regole che possono aiutare a dormire bene e a lungo:

1 – Coricarsi e alzarsi ad orari regolari;

2 – Evitare di dormire troppo a lungo nel pomeriggio;

3 – Dormire in ambienti ben climatizzati e isolati acusticamente;

4 –  Andare a letto solo quando si ha sonno;

5 – Evitare di leggere o guardare la TV a letto;

6 – Non svolgere attività fisica o mentale intensa nelle ore serali;

7 – Evitare l’esposizione prolungata la sera a sorgenti luminose (computer o televisione);

8 – Non assumere pasti serali copiosi;

9 – Evitare l’assunzione serale di sostanze stimolanti quali caffè, tè o nicotina;

10 – Moderare il consumo serale di bevande alcoliche.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano