Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Sesso 19 Luglio 2017

Dolori mestruali? Potrebbe essere colpa dell’endometriosi

Forte dolore pelvico associato all’arrivo del ciclo mestruale. È il sintomo di una potenziale endometriosi, una malattia che coinvolge ovaie, intestino e tessuto che riveste il bacino. Ma nello specifico, di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto agli esperti del Ministero della Salute che si occupano della salute della donna: «L’endometriosi è quella condizione in cui […]

Immagine articolo

Forte dolore pelvico associato all’arrivo del ciclo mestruale. È il sintomo di una potenziale endometriosi, una malattia che coinvolge ovaie, intestino e tessuto che riveste il bacino.

Ma nello specifico, di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto agli esperti del Ministero della Salute che si occupano della salute della donna:

«L’endometriosi è quella condizione in cui l’endometrio, la mucosa che normalmente riveste la cavità dell’utero, cresce al di fuori di esso, nelle ovaie, nella pelvi, nella vescica o nell’intestino. Spesso sottovalutata, questa patologia provoca dolori mestruali molto intensi, dolori duranti i rapporti sessuali e malessere nello svolgimento delle funzioni fisiologiche quotidiane. Altri sintomi sono: stanchezza cronica, stitichezza, gonfiore e nausea».

Quali terapie?

«Se si presentano questi sintomi e si sospetta l’endometriosi, è necessaria una diagnosi e un trattamento tempestivo che verrà indicato dal proprio medico curante. In genere le terapie più comuni sono farmaci, terapie ormonali e in alcuni casi anche interventi chirurgici».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano