Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Sesso 19 Luglio 2017

Dolori mestruali? Potrebbe essere colpa dell’endometriosi

Forte dolore pelvico associato all’arrivo del ciclo mestruale. È il sintomo di una potenziale endometriosi, una malattia che coinvolge ovaie, intestino e tessuto che riveste il bacino. Ma nello specifico, di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto agli esperti del Ministero della Salute che si occupano della salute della donna: «L’endometriosi è quella condizione in cui […]

Immagine articolo

Forte dolore pelvico associato all’arrivo del ciclo mestruale. È il sintomo di una potenziale endometriosi, una malattia che coinvolge ovaie, intestino e tessuto che riveste il bacino.

Ma nello specifico, di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto agli esperti del Ministero della Salute che si occupano della salute della donna:

«L’endometriosi è quella condizione in cui l’endometrio, la mucosa che normalmente riveste la cavità dell’utero, cresce al di fuori di esso, nelle ovaie, nella pelvi, nella vescica o nell’intestino. Spesso sottovalutata, questa patologia provoca dolori mestruali molto intensi, dolori duranti i rapporti sessuali e malessere nello svolgimento delle funzioni fisiologiche quotidiane. Altri sintomi sono: stanchezza cronica, stitichezza, gonfiore e nausea».

Quali terapie?

«Se si presentano questi sintomi e si sospetta l’endometriosi, è necessaria una diagnosi e un trattamento tempestivo che verrà indicato dal proprio medico curante. In genere le terapie più comuni sono farmaci, terapie ormonali e in alcuni casi anche interventi chirurgici».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”