Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 24 Ottobre 2017

Tutti i sintomi di ipotiroidismo e ipertiroidismo

La tiroide è una ghiandola che regola il metabolismo cellulare. Se la tiroide funziona troppo (ipertiroidismo) il metabolismo cellulare aumenta, mentre se funziona troppo poco (ipotiroidismo) il metabolismo diminuisce. Ma quali sono i segnali che indicano un problema alla tiroide a cui va prestata attenzione? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Dominique Vandoorne, specialista in endocrinologia. […]

Immagine articolo

La tiroide è una ghiandola che regola il metabolismo cellulare. Se la tiroide funziona troppo (ipertiroidismo) il metabolismo cellulare aumenta, mentre se funziona troppo poco (ipotiroidismo) il metabolismo diminuisce. Ma quali sono i segnali che indicano un problema alla tiroide a cui va prestata attenzione? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Dominique Vandoorne, specialista in endocrinologia.

 

«Nel caso di ipertiroidismo, il paziente tende a mangiare molto e nonostante questo perde peso, è iperattivo, è insonne, sente molto caldo perché produce molto calore, ha ovviamente un aumento del battito cardiaco, dunque una tachicardia, e talvolta anche problemi intestinali. L’ipotiroidismo è esattamente il contrario: troppa poca energia, dunque il paziente riferisce una grande stanchezza, stanchezza che può durare anche molti mesi prima che capisca che si tratta dell’ipotiroidismo. Dopodiché sente freddo, ha stipsi, una cute secca, rallentamento cardiaco, voce rauca, sonnolenza di giorno».

«È importante dire – prosegue la dottoressa – che cos’è l’ipotiroidismo nel bambino, in modo che le mamme abbiano subito la capacità di chiedere al pediatra un controllo della tiroide. Nel bambino è abbastanza evidente perché smette di giocare, di essere attivo, di aver l’energia per fare tutto e smette di crescere, quindi questi sono segnali molto importanti per controllare la tiroide nei bambini».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...