Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 6 Settembre 2017

Tutte le verità sui vaccini

Il tema delle vaccinazioni è senz’altro di grande attualità in questi mesi. L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato dei dati interessanti proprio sul tema, anche per contrastare le sempre più frequenti bufale e fake news che hanno influito sulla drastica diminuzione della copertura vaccinale nel nostro Paese. Innanzitutto, si sottolinea come l’attuale riduzione delle coperture […]

Immagine articolo

Il tema delle vaccinazioni è senz’altro di grande attualità in questi mesi. L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato dei dati interessanti proprio sul tema, anche per contrastare le sempre più frequenti bufale e fake news che hanno influito sulla drastica diminuzione della copertura vaccinale nel nostro Paese. Innanzitutto, si sottolinea come l’attuale riduzione delle coperture vaccinali abbia provocato la recrudescenza di alcune malattie come il morbillo, e potrebbe portare al ritorno di patologie ormai assenti dall’Italia, come la polio o la difterite, ma non ancora debellate dal resto del mondo. Il morbillo, poi, può essere causa di gravi complicanze e danneggiare temporaneamente le difese immunitarie. Tutto ciò può essere prevenuto dal vaccino. La sicurezza dei vaccini è documentata da milioni di dosi somministrate, dalla costante attività di sorveglianza dei possibili eventi avversi e dagli studi di sicurezza che vengono effettuati sia prima dell’autorizzazione che dopo l’immissione in commercio di ogni vaccino. Gli effetti collaterali gravi da vaccino hanno una frequenza estremamente più bassa di quelli delle malattie da cui proteggono e la malattia impegna il sistema immunitario molto di più della corrispondente vaccinazione. È anche vero che l’Italia è uno dei 14 Paesi dove il morbillo è ancora endemico ed è nella “top ten” dei Paesi che hanno segnalato più casi a livello mondiale da Novembre 2016 ad Aprile 2017.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

FNOPI e ABIO insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”

Rinnovato il protocollo d'intesa che promuove iniziative sostegno dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge caregiver, Ligabue (CARER-ETS): “Criteri discriminatori e niente sollievo. Così non si tutelano i caregiver”

In un’intervista a Sanità Informazione, Loredana Ligabue, segretaria CARER-ETS, passa al setaccio la proposta di legge ‘Locatelli’ sui caregiver: criteri di accesso discrimina...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio