Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 4 Ottobre 2017

Quali sono i fattori di rischio del tumore del rene?

Secondo i dati diffusi dall’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), circa il 40% dei carcinomi renali è causato dal fumo e il 25% dei casi è legato al sovrappeso. Tra i fattori di rischio risaltano poi l’ipertensione arteriosa e lavorare a contatto con cancerogeni chimici. Per diminuire il rischio di tumori renali quindi non bisogna fumare […]

Immagine articolo

Secondo i dati diffusi dall’AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), circa il 40% dei carcinomi renali è causato dal fumo e il 25% dei casi è legato al sovrappeso. Tra i fattori di rischio risaltano poi l’ipertensione arteriosa e lavorare a contatto con cancerogeni chimici. Per diminuire il rischio di tumori renali quindi non bisogna fumare o smettere al più presto, seguire un’alimentazione sana e uno stile di vita equilibrato e, se si lavora in ambienti dove si può avvenire a contatto con sostanze chimiche pericolose per la salute, utilizzare tutte le precauzioni e le protezioni disponibili.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...