Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 13 Luglio 2017

Quali i consigli per una corretta prevenzione cardiovascolare?

«La prevenzione cardiovascolare è fondamentale per il benessere generale. È importante monitorare costantemente i livelli di pressione arteriosa…

Immagine articolo

Quali i consigli per una corretta prevenzione cardiovascolare?

Ecco i consigli del Professor Luca Di Lullo, Dirigente medico Nefrologo:

«La prevenzione cardiovascolare è fondamentale per il benessere generale. È importante monitorare costantemente i livelli di pressione arteriosa, i livelli della glicemia e di tutti gli indici metabolici, quindi colesterolo, uricemia e tutto ciò che è fattore di rischio (soprattutto se si è predisposti a problemi cardiaci). Insieme a questi elementi occorre seguire una corretta dieta, soprattutto quando si tratta di pazienti con potenziali problematiche cardio-renali o diabetici».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni