Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 30 Novembre 2017

Pressione alta? Ecco quando andare dal medico

Lo screening per l’ipertensione, ovvero la misurazione della pressione arteriosa, è tra i più comuni per le donne che hanno più di 40 anni e per gli uomini che hanno superato i 50. Italia Longeva consiglia di misurare la pressione arteriosa ogni due anni finchè si mantiene su valori 120-139/80-89 mmHg. Superati questi valori, sarebbe […]

Lo screening per l’ipertensione, ovvero la misurazione della pressione arteriosa, è tra i più comuni per le donne che hanno più di 40 anni e per gli uomini che hanno superato i 50. Italia Longeva consiglia di misurare la pressione arteriosa ogni due anni finchè si mantiene su valori 120-139/80-89 mmHg. Superati questi valori, sarebbe meglio intensificare le misurazioni. In particolare, se i livelli di pressione superano 130 mmHg per la sistolica o gli 85 mmHg per la diastolica, è consigliabile contattare il proprio medico di fiducia. Se si soffre di diabete, patologie cardiache o problemi di funzionalità renale, sarebbe necessario controllare la pressione arteriosa più frequentemente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...